ECONOMIA
Il Fox Town e il Coronavirus. "Per ora nessuna precauzione ma se il DSS ne chiedesse ci atterremmo"
Marco Hefti, referente del centro commerciale e di Tarchini Group: "La clientela asiatica lo scorso anno ha rappresentato l'11,3% del nostro fatturato, questo è il periodo del Capodanno cinese e sicuramente ne stiamo risentendo"

MENDRISIO – La psicosi del Coronavirus corre per il mondo, Svizzera compresa, anche se fortunatamente non vi sono casi conclamati (i due di Zurigo si sono rivelati falsi allarmi).

Ma cosa sta succedendo in luoghi che sono molto frequentati da clientela asiatica? Lo abbiamo chiesto a Marco Hefti, referente di Fox Town e Tarchini Group.

“Al momento non abbiamo preso misure specifiche riguardanti i clienti cinesi, non possiamo nemmeno porle in essere”, ci spiega. “Se ci dovessero essere raccomandazioni da parte del DSS siamo pronti a metterle in atto. Ora non possiamo certamente fare nulla, anche perché si rischierebbe di discriminare qualcuno”.

Al di là della paura, il Fox Town sta risentendo dal punto di vista economico del Coronavirus. “Ma non solo noi, basti vedere che le borse ne risentono. Per quanto ci concerne, nel 2019 la clientela asiatica ha rappresentato l’11,3% del nostro fatturato. Oltretutto questo periodo è quello del Capodanno cinese, dove avevamo una forte influenza di clientela da quel paese. Per dei dati certi dovremo aspettare qualche settimana”.

La psicosi, a suo avviso, è più a livello mediatico che reale, “noi seguiamo quello che dice il DSS. In fondo ha fatto più morti l’influenza stagionale”.

Hefti spiega come all’interno del centro non si noti paura, né da altri acquirenti né dal personale, verso i compratori cinesi. “Assolutamente no, non ne abbiamo notate. Certo che il Coronavirus rischia di essere un problema mondiale anche a livello economico e preoccupa tutta l’umanità. Il fenomeno potrebbe essere difficile da arginare. Noi, come detto, al momento non facciamo nulla, se da Bellinzona dovessero arrivare indicazioni, ci atterremmo”.

 

Correlati

POLITICA

"O firmate l'accordo quadro o non vi diamo i dati sui test per il Coronavirus". Un ricatto dell'UE?

28 GENNAIO 2020
POLITICA

"O firmate l'accordo quadro o non vi diamo i dati sui test per il Coronavirus". Un ricatto dell'UE?

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

A Ginevra si lavora per scoprire chi è stato contagiato dal Coronavirus. "Non esistono vaccini o cure specifiche"

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

A Ginevra si lavora per scoprire chi è stato contagiato dal Coronavirus. "Non esistono vaccini o cure specifiche"

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

Tutto quel che c'è da sapere sul Coronavirus. In Ticino non c'è al momento motivo di preoccupazione

27 GENNAIO 2020
SANITÀ

Tutto quel che c'è da sapere sul Coronavirus. In Ticino non c'è al momento motivo di preoccupazione

27 GENNAIO 2020
SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

26 GENNAIO 2020
SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

26 GENNAIO 2020
CRONACA

Studenti ticinesi in Cina? "Monitoriamo la situazione, presto per decidere"

28 GENNAIO 2020
CRONACA

Studenti ticinesi in Cina? "Monitoriamo la situazione, presto per decidere"

28 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Come è andata la riapertura al Fox Town? "Siamo stupiti, anche se..."

CRONACA

Acquistava al Fox Town, poi rivendeva gli abiti griffati in Cina

CRONACA

Dopo i cinque forfait al Serfontana, Prada lascia il Fox Town. Ma la volpe è in crescita

CRONACA

Interviene anche Cavadini, "la violazione era quella legata al burqa. I casi al Fox Town? Meno di una decina nel 2016, non abbiamo mai avuto problemi"

CRONACA

«Molte persone vicino a una raffineria, attenzione!» Durisch non vuole il Fox Town bis

CRONACA

Il Fox Town raddoppia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025