SANITà
Adesso è emergenza sanitaria mondiale per il Coronavirus
Lo ha deciso oggi l'Organizzazione mondiale della sanità, che ha detto come non si sa che dimensioni saranno raggiunte dall'epidemia, pur lodando la Cina per la gestione del momento
SANITÀ

Quell'ipotesi spaventosa: il Coronavirus nato in un laboratorio dove si sviluppano armi chimiche?

30 GENNAIO 2020
SANITÀ

Quell'ipotesi spaventosa: il Coronavirus nato in un laboratorio dove si sviluppano armi chimiche?

30 GENNAIO 2020

GINEVRA – Ora ci siamo. Il Coronavirus è un’emergenza sanitaria mondiale. Lo ha decretato in serata l’Organizzazione mondiale della sanità, che ha spiegato come non si sappiano le dimensioni che raggiungerà l’epidemia e che bisognerà prepararsi a affrontarla.

In svariate parti del mondo si lavora a un vaccino, dalla California alla Russia sino all’Australia.

Anche in Svizzera spuntano quotidianamente nuovi casi, l’Italia ha tenuto il fiato sospeso per la nave da crociera di Costa Crociere, con una donna cinese che presentava i sintomi, per poi rivelarsi un falso allarme.  Ma a Roma sarebbero stati scoperti due casi. Sono stati colpiti Tibet, India e Filippine, dopo Stati Uniti, Vietnam, Guappone e Germania, oltre ovviamente alla Cina, che è stata lodata dall’OMS per come sta arginando l’epidemia.

Aggiornamento:

E' allarme coronavirus in Italia. Sono stati accertati due casi di coronavirus a Roma. "I due casi accertati sono due turisti cinesi che sono venuti nel nostro paese, i primi due casi accertati di Coronavirus". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi. "Siamo vigili e molto attenti: non ci siamo fatti trovare impreparati" ha detto il presidente del consiglio. 

Correlati

CRONACA

Coronavirus, Swiss e Lufthansa cancellano tutti i voli da e per la Cina

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, Swiss e Lufthansa cancellano tutti i voli da e per la Cina

29 GENNAIO 2020
POLITICA

L'MPS: "Merlani, quando c'è qualche sfiga nel mondo parli. Per il resto non hai nulla da dire"

29 GENNAIO 2020
POLITICA

L'MPS: "Merlani, quando c'è qualche sfiga nel mondo parli. Per il resto non hai nulla da dire"

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Dove sono i casi sospetti di Coronavirus in Svizzera? Non viene detto. Per ora circa 50 casi negativi

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Dove sono i casi sospetti di Coronavirus in Svizzera? Non viene detto. Per ora circa 50 casi negativi

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Wuhan, la "città fantasma" dove tutto è fermo a causa del coronavirus

29 GENNAIO 2020
CRONACA

Wuhan, la "città fantasma" dove tutto è fermo a causa del coronavirus

29 GENNAIO 2020
ECONOMIA

Il Fox Town e il Coronavirus. "Per ora nessuna precauzione ma se il DSS ne chiedesse ci atterremmo"

28 GENNAIO 2020
ECONOMIA

Il Fox Town e il Coronavirus. "Per ora nessuna precauzione ma se il DSS ne chiedesse ci atterremmo"

28 GENNAIO 2020
POLITICA

"O firmate l'accordo quadro o non vi diamo i dati sui test per il Coronavirus". Un ricatto dell'UE?

28 GENNAIO 2020
POLITICA

"O firmate l'accordo quadro o non vi diamo i dati sui test per il Coronavirus". Un ricatto dell'UE?

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

A Ginevra si lavora per scoprire chi è stato contagiato dal Coronavirus. "Non esistono vaccini o cure specifiche"

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

A Ginevra si lavora per scoprire chi è stato contagiato dal Coronavirus. "Non esistono vaccini o cure specifiche"

28 GENNAIO 2020
SANITÀ

Tutto quel che c'è da sapere sul Coronavirus. In Ticino non c'è al momento motivo di preoccupazione

27 GENNAIO 2020
SANITÀ

Tutto quel che c'è da sapere sul Coronavirus. In Ticino non c'è al momento motivo di preoccupazione

27 GENNAIO 2020
SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

26 GENNAIO 2020
SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

26 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cassis: "Non abbiamo sottovalutato il coronavirus. L'emergenza durerà fino all'estate"

CRONACA

I numeri fanno paura: in pochi giorni si rischia il collasso. E il Carnevale...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025