SANITà
L'allarme di Burioni: "Chi torna dalla Cina deve essere messo in quarantena. Le conseguenze di un errore sarebbero irreparabili"
Il medico, dopo il caso di Coronavirus in Lombardia, ribadisce la sua idea: "Le ultime notizie mi portano a ripetere per l'ennesima volta che l'unica cosa importa è mettere in quarantena chi torna dalla Cina, senza eccezione"
SANITÀ

Coronavirus in Lombardia, l'uomo è gravissimo. Isolati la moglie incinta e i parenti ma i contatti potrebbero essere stati un centinaio

21 FEBBRAIO 2020
SANITÀ

Coronavirus in Lombardia, l'uomo è gravissimo. Isolati la moglie incinta e i parenti ma i contatti potrebbero essere stati un centinaio

21 FEBBRAIO 2020
CRONACA

C’è il primo caso di coronavirus in Lombardia

21 FEBBRAIO 2020
CRONACA

C’è il primo caso di coronavirus in Lombardia

21 FEBBRAIO 2020

LODI - La paura c'è. In Lombardia il primo paziente positivo al Coronavirus è gravissimo, alcune fonti riportano di come anche la moglie 38enne, peraltro incinta, e un conoscente potrebbero essere stati a loro volta contagiati.

I due, oltre ai genitori dell'uomo, sono stati messi in isolamento.

E la psicosi da Coronavirus prosegue. Dunque, che fare?

Ha le idee chiare il medico, accademico e divulgatore scientifico italiano, attivo come ricercatore nel campo relativo allo sviluppo di anticorpi monoclonali umani contro agenti infettivi Roberto Burioni, che sui social è perentorio: "Le ultime notizie mi portano a ripetere per l’ennesima volta l’unica cosa importante. Chi torna dalla Cina deve stare in quarantena. Senza eccezioni. Spero che i politici lo capiscano perché le conseguenze di un errore sarebbero irreparabili".

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Coronavirus e influenza 'normale'. Differenze e analogie spiegate da Roberto Burioni

CRONACA

Focolaio al Montezuma, rimangono i dubbi. Merlani: "Se la lista non fosse completa si avranno conseguenze"

SANITÀ

Il Coronavirus dilaga! Ora i casi sono 16, in una dozzina di città tutto chiuso per una settimana!

SANITÀ

Incubo Coronavirus: sei contagi in Lombardia, 250 persone in isolamento e gli abitanti di tre città confinati in casa

CRONACA

Coronavirus al Liceo di Lugano 2, una classe in quarantena

CRONACA

Coronavirus, primo caso in Ticino: è un 70enne contagiato a Milano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025