POLITICA
La deputazione ticinese ha parlato con Berset sui controlli alla frontiera. Ora vuole un nuovo incontro
I deputati del nostro Cantone incontreranno oggi o domani Simonetta Sommaruga o una delegazione del Governo, per discutere delle possibili misure da implementare a protezione del Ticino

BERNA – La deputazione ticinese alle Camere vuole incontrare la presidente del Governo Simonetta Sommaruga o una delegazione del Consiglio Federale per parlare dell’emergenza Coronavirus e capire quali ulteriori misure potranno essere prese per proteggere il nostro Cantone.


Lo spiega Marina Carobbio, presidente della deputazione, al Cdt Online. L’incontro dovrebbe avvenire oggi o domani. Ma i rappresentanti ticinesi hanno già parlato con Berset della necessità di monitorare meglio chi entra e chi esce dal Ticino, dato che i frontalieri possono farlo. Infatti da stamattina si parla di controlli più rigorosi.

L’UDC ieri ha chiesto di chiudere le frontiere e far rimanere in Ticino i lavoratori di oltre confine. Sicuramente si discuterà anche del tema.

Correlati

POLITICA

Chiesa e Marchesi chiederanno di chiudere le frontiere. "Comprendiamo le esigenze dell'economia, ma c'è in gioco la salute"

09 MARZO 2020
POLITICA

Chiesa e Marchesi chiederanno di chiudere le frontiere. "Comprendiamo le esigenze dell'economia, ma c'è in gioco la salute"

09 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Carobbio: "Eravamo pronti a presentare atti parlamentari per gli indipendenti". Merlani: "In una seconda fase non escludo altre chiusure"

CRONACA

Ecco chi potrà tenere aperto: serve chiedere allo Stato Maggiore di Condotta. Gobbi chiede in svizzero tedesco di non venire in Ticino

CRONACA

Berset: "Il Ticino è stato pioniere. Le conseguenze del virus dureranno anche anni, dal punto di vista ecomonico e sociale"

CRONACA

Berset:"Siamo in stretto contatto col Ticino, per capire come risolvere la situazione"

POLITICA

Consiglio di Stato e deputazione ticinese, incontro su Covid, FFS, relazioni con l'Italia

CRONACA

Le misure ticinesi restano in vigore. "Salutiamo positivamente la volontà di trovare una soluzione concordata"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025