POLITICA
Respinta un'altra volta la discussione generale sul Covid. Se ne parlerà in Parlamento fra due settimane
Nella prossima sessione la Gestione porterà un rapporto sugli aiuti e su quanto fatto. L'MPS aveva chiesto di parlarne oggi, contro hanno votato PLR, PPD e Lega, a favore PS, MPS, PC, Verdi e Più Donne

MENDRISIO - A Mendrisio è in corso la sessione del Gran Consiglio, per la prima volta nel Mendrisiotto. L'MPS ha tentato di portare subito il Covid al centro del dibattito, chiedendo una discussione generale (per la seconda volta in due sessioni).

Come l'altra volta, è arrivato un no. Va detto che del tema si parlerà nella sessione del 23 novembre (che nonostante qualche voce che dicesse che poteva saltare si terrà), con un rapporto della Commissione della Gestione. 

I favorevoli sostenevano che è ora di parlare seriamente in Parlamento della pandemia che sta sconvolgendo il mondo e la nostra quotidianità, senza lasciare la responsabilità delle misure solo al Consiglio di Stato, i contrari, con un intervento in particolare di Alessandra Gianella, hanno affermato che serve preparazione, dunque meglio rinviare tutto a fra un paio di settimane, quando comunque la Gestione porterà il suo rapporto sugli aiuti e su quanto fatto dal Cantone. 

Messa ai voti, la discussione è stata respinta con 43 contrari, 31 favorevoli e 4 astenuti. In pratica, a dire sì sono stati MPS, PS, Verdi, PC e Più Donne, contrari PLR, Lega e PPD

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Merlo: "Fate sì che nella prossima sessione di Parlamento si parli di Covid. E che ci sia Merlani"

POLITICA

Respinta la richiesta di una discussione generale sul Covid. "E gli ospedali collassano..."

POLITICA

La maratona del Preventivo arriva in fondo. Sì ai conti dello Stato

ELEZIONI 2019

Il PLR vince in tutti i grandi centri, la Lega tiene solo a Lugano

ELEZIONI 2019

A Mendrisio non riesce l'onda verde. Vincono il PPD e Lombardi

POLITICA

La storia infinita. Il Gran Consiglio approva il disegno di legge sulle pensioni dei Ministri, ma...

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025