POLITICA
Merlo: "Fate sì che nella prossima sessione di Parlamento si parli di Covid. E che ci sia Merlani"
La deputata è rimasta molto delusa dal no alla discussione generale. "Invitiamo infine l'Ufficio presidenziale a includere anche i partiti che non fanno gruppo agli incontri con il Consiglio di Stato"

MENDRISIO - Una delle deputate più deluse dal no alla discussione sul Covid, decisione di oggi del Gran Consiglio dopo una richiesta dell'MPS, è Tamara Merlo. La rappresentante di Più Donne era convinta che non si potesse lasciare tutto il peso delle decisioni al Governo.

È stato detto che nella prossima sessione arriverà il rapporto della Commissione della Gestione su quanto fatto sinora. Ma Merlo vuol essere certa che si parli comunque di Covid, anche se il rapporto dovesse per qualsiasi motivo ritardare.

Ha così inoltrato delle richieste al presidente del Legislativo, Daniele Caverzasio. "Mi riallaccio alla discussione in apertura della seduta odierna e formulo la richiesta di avere la presenza del Medico cantonale durante la discussione generale del 23 novembre", domanda.

"Chiediamo inoltre che tale discussione abbia luogo anche nell'eventualità che non vi sia un rapporto sul messaggio. Invitiamo infine l'Ufficio presidenziale a includere anche i partiti che non fanno gruppo agli incontri con il Consiglio di Stato, incontri menzionati dal collega Quadranti nel suo intervento", ricordiamo che Più Donne non avrebbe accesso a questi incontri non facendo parte di un gruppo.

Correlati

POLITICA

Respinta un'altra volta la discussione generale sul Covid. Se ne parlerà in Parlamento fra due settimane

09 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Respinta un'altra volta la discussione generale sul Covid. Se ne parlerà in Parlamento fra due settimane

09 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Respinta la richiesta di una discussione generale sul Covid. "E gli ospedali collassano..."

POLITICA

Consiglio di Stato e deputazione ticinese, incontro su Covid, FFS, relazioni con l'Italia

POLITICA

L'MPS e le auto dei Consiglieri di Stato. "Quattro Mercedes... poverini, i 15mila franchi di rimborso spese non bastano"

POLITICA

Elezioni, è passato un anno ma il problema rimane. Più Donne: "Governo, come vuoi organizzarti?"

POLITICA

La politica si crea sui vili atti di avvelenare i cani. "Consiglio di Stato, cosa intendi fare?"

POLITICA

La Deputazione ticinese alle Camere federali appoggia il Governo nella lotta alla pandemia

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025