POLITICA
L'MPS e le auto dei Consiglieri di Stato. "Quattro Mercedes... poverini, i 15mila franchi di rimborso spese non bastano"
Il Movimento per il Socialismo sta raccogliendo firme contro la legge sulla retribuzione e la previdenza sociale dei Ministri, votata dopo anni di discussione dal Gran Consiglio. "Quattro Consiglieri. quattro Mercedes di servizio"
Foto postata dall'MPS

MENDRISIO - Le auto dei Consiglieri di Stato come "motivazione" per firmare il referendum sulla legge sulla retribuzione e sulla previdenza sociale dei cinque. Se ne è discusso per circa una trentina d'anni, prima di trovare un accordo, tra cassa pensioni e privilegi, poi un mese fa il Gran Consiglio ha votato una nuova legge. Ma l'MPS non si arrende. 

In sostanza, si era deciso che il salario dei Ministri sarà di poco meno di 230mila franchi netti all'anno. Saranno assoggettati alla cassa pensioni dei dipendenti statali, cui pagheranno i contributi, ìì. Anzichè a un vitalizio avranno diritto a un'indennità di uscita pari al massimo al 270% del salario lordo nel caso in cui lasciassero la carica prima dei 55 anni, a un reddito ponte del 48% al massimo fino alla età della pensione se lo faranno dopo i 59 anni (che cadrà nel caso in cui nel nuovo lavoro guadagnassero di più), con la possibilità di scegliere fra le due opzioni se lasciano tra i 55 e i 59 anni di età. 

Ma la storia infinita, come la si può definire, non è finita. L'MPS ha deciso di lanciare la raccolta firme, all'urlo di "A noi le conseguenze della pandemia, a loro aumenti salariali e ancora maggiori privilegi pensionistici! Opponiamoci a questa vergogna!".

Oggi il Gran Consiglio è riunito a Mendrisio, per un plenum in cui si parlerà soprattutto di Covid. L'MPS ha postato una foto delle auto parcheggiate fuori dal Mercato Coperto, con un commento a mo' di propaganda per la raccolta firme: "Seduta di Gran Consiglio a Mendrisio: 4 consiglieri di stato presenti, 4 macchine (Mercedes) di servizio presenti! Poverini, i 15’000 franchi di rimborsi spese non gli bastano. Una ragione in più per firmare il referendum!". 

Correlati

POLITICA

La storia infinita. Il Gran Consiglio approva il disegno di legge sulle pensioni dei Ministri, ma...

20 OTTOBRE 2020
POLITICA

La storia infinita. Il Gran Consiglio approva il disegno di legge sulle pensioni dei Ministri, ma...

20 OTTOBRE 2020
TRIBUNA LIBERA

"La fine dei privilegi pensionistici dei consiglieri di Stato è arrivata"

11 OTTOBRE 2020
TRIBUNA LIBERA

"La fine dei privilegi pensionistici dei consiglieri di Stato è arrivata"

11 OTTOBRE 2020
POLITICA

L’iniziativa popolare “Basta privilegi per i Consiglieri di Stato” ha avuto successo

07 OTTOBRE 2020
POLITICA

L’iniziativa popolare “Basta privilegi per i Consiglieri di Stato” ha avuto successo

07 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

In 20 anni, 2 milioni di franchi per le pensioni di dieci ex Ministri. L'MPS torna alla carica, "restituitele, e con voi anche i cinque attualmente in carica e Pesenti... Abusi finiti? Non lo sappiamo"

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

Contributi a fondo perso, fidejussioni: il Consiglio di Stato sceglie tutti gli aiuti e stanzia 75,6 milioni per i casi di rigore

POLITICA

L'MPS segnala la gestione della politica migratoria a Pagani. "Verifichi se ci sono estremi per un'infrazione al codice penale"

POLITICA

L'MPS: "Verdi e PS, ritirate le firme. Quel salario minimo peggiorerà le condizioni del lavoro"

POLITICA

Pronzini risponde a Pontiggia, "ecco perché non sono d'accordo con lei e con Zali. E le lancio una sfida"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025