POLITICA
Dadò: "Vaccino obbligatorio? No! Avremo davanti una battaglia epocale per la nostra libertà"
Dopo le dichiarazioni del presidente di Roche, a favore dell'obbligatorietà di vaccinarsi, il presidente del PPD afferma che "per un paese come la Svizzera, per un popolo libero come il nostro, questo sarebbe un colpo fatale"

BELLINZONA - Da quando Pfizer e Biontech hanno annunciato di avere sviluppato un vaccino che avrebbe il 90% di efficacia, il tema del vaccino è tornato al centro del discorso: la speranza di molti è che possa eventualmente mettere fine all'incubo Covid. Ma dovrà essere obbligatorio vaccinarsi?

Per Alain Berset no, ciascuno deciderà che cosa fare liberamente. Di parere contrario Christoph Franz, Presidente del Consiglio di amministrazione del colosso farmaceutico Roche.

L'opinione di quest'ultimo non è andata giù al presidente del PPD Fiorenzo Dadò, che si è scagliato contro la possibilità di rendere obbligatorio il vaccino stesso.

"La questione è seria. Il virus c’è e va affrontato con tutti i mezzi a disposizione. È giusto che tutti noi non prendiamo sottogamba le indicazioni di medici ed esperti. Con impegno e serietà. Ma ci sono dei limiti. Limiti non da nulla", fa notare.

"Certe affermazioni e supposizioni di “controllo di Stato” della nostra vita, fino ad oggi si pensava fossero appannaggio di qualche esasperato o esagitato. Ma quando leggi certe dichiarazioni pubbliche che nascondono evidenti interessi di parte, ti rendi conto che la pandemia non sta per finire e che avremo davanti una battaglia epocale per la nostra libertà", sono le sue amare constatazioni.

È convinto che "per un paese come la Svizzera, per un popolo libero come il nostro, questo sarebbe un colpo fatale".

Correlati

CRONACA

La Confederazione pensa che le prime vaccinazioni saranno effettuate nella prima metà del 2021

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

La Confederazione pensa che le prime vaccinazioni saranno effettuate nella prima metà del 2021

11 NOVEMBRE 2020
SANITÀ

Abbiamo un vaccino contro il Covid? Due aziende, una statunitense e una tedesca, dicono di sì

09 NOVEMBRE 2020
SANITÀ

Abbiamo un vaccino contro il Covid? Due aziende, una statunitense e una tedesca, dicono di sì

09 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Lotta alla pedofilia, Dadò: "Vergogna! Il tempo perso deve essere recuperato"

POLITICA

Galeazzi concorda con Dadò, che si stizzisce per i commenti: "Se esprimi un'opinione diversa sul Covid, passi per irresponsabile"

TRIBUNA LIBERA

Dadò: "Undicesimo comandamento: non tacere. Sugli abusi sessuali lo Stato..."

CRONACA

La rinuncia di Fiorenzo Dadò: "Non mi candido per il Consiglio di Stato"

POLITICA

Dadò: "Il passaporto vaccinale rischierebbe di ricordarci periodi bui della storia, con cittadini di Serie A e di Serie B"

CRONACA

Intervento a una gamba per Fiorenzo Dadò: "La montagna dà e chiede"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025