POLITICA
Bocciate entrambe le iniziative. Il Ticino va controcorrente sulle imprese responsabili
Nel nostro Cantone, l'iniziativa passa col 54,2%, il sì vince anche in tutti i principali comuni. Per quanto concerne il divieto al finanziamento di chi produce materiale bellico, il no ottiene il 55,2% dei voti. Affluenza del 43,4%

BERNA - Bocciate entrambe le iniziative in votazione oggi, "Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente" e "Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico". 

La prima iniziativa ha raccolto l'appoggio della maggioranza dei votanti, con 50,7% degli aventi diritto di voto che si sono recati alle urne che hanno detto sì, ma la maggior parte dei Cantoni (14,5) ha visto vincere il no, per cui l'oggetto, dato che serve la doppia maggioranza, è respinto.

Il Ticino va in controtendenza al voto svizzero: prevale il sì con il 54,2%.

Nei comuni maggiori vince il sì: a Bellinzona col 57,9%, a Chiasso con il 56,6%, a Lugano con il 51,45%, a Mendrisio con il 55,7% e a Locarno col 60,9%.

Per quanto concerne invece il voto sul divieto di finanziare i produttori di materiale bellico, netto no sia del popolo (col 57,5%) che dei Cantoni (19,5 no, con in controtendenza Ginevra, Neuchâtel e Giura e Basilea Città).

Il Ticino si allinea al resto del Paese, dicendo no col 55,2%. 

Nei comuni principali, Bellinzona dice no col 53,2%, Chiasso col 54%, Lugano col 56%, e  Mendrisio col 53,75%. A Locarno vince invece il sì, con un tirato 50,5%. 

L'affluenza alle urne nel nostro Cantone è stata del 43,4% per entrambi gli oggetti in votazione, leggermente più alta in Svizzera (46,9% e 47%).  

Correlati

POLITICA

Per il PS una domenica più nera che... grigia. "Ma l'iniziativa sulle multinazionali responsabili ha sensibilizzato"

29 NOVEMBRE 2020
POLITICA

Per il PS una domenica più nera che... grigia. "Ma l'iniziativa sulle multinazionali responsabili ha sensibilizzato"

29 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Nel nostro cantone percentuali alte sul congedo paternità, forse in controtendenza sulle deduzioni fiscali per i figli

POLITICA

No all'iniziativa sulle abitazioni a prezzi accessibili: in Ticino i contrari sono il 55,4%

POLITICA

Il sindaco di Ascona: "Cantone, dici che risolverai i problemi con Ticino 20202. Ma chi ci crede?"

POLITICA

Verso il sì all'iniziativa anti-burqa

POLITICA

Per l'iniziativa UDC ci sarebbe una bocciatura netta

POLITICA

Il PLR lancia uno squillo a Chiesa: "Serve maggiore determinazione nel sistemare la questione dell'accordo dei frontalieri"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025