POLITICA
Di test rapidi e dintorni. "Sarebbe una soluzione anche da noi? O i frontalieri ne vanificherebbe l'efficacia?"
Michele Foletti interpella il Governo: "In Grigioni, Austria e Alto Adige è stato o sarà fatto. E noi? È il Grigioni a essere troppo preoccupato o noi a sottovalutare la situazione?"

BELLINZONA - I test rapidi, magari su tutta la popolazione, potrebbero essere una soluzione anche per il Ticino? Il Governo grigionese sta esagerando con la preoccupazione o è quello ticinese a sottovalutarla? E i frontalieri che ruolo avrebbero?

Sono i quesiti contenuti nell'interpellanza della Lega, firmata da Michele Foletti.

"Questa mattina il Canton Grigioni ha annunciato che nei prossimi giorni attiverà una campagna a tappeto di test rapidi per determinare la positività al COVID. Le regioni interessate saranno segnatamente quelle al confine con l’Italia: Bregaglia, Maloja, Engadina e Val Monastero. Anche l’Austria sta adottando un simile provvedimento. Poche settimane fa l’Alto Adige (ca 500mila abitanti) ha testato oltre il 65% della popolazione scovando ca 3000 asintomatici (1% dei testati)", scrive il leghista.

Lo scopo? Comune: "Cercare di salvare la stagione invernale identificando soprattutto i contaggiati asintomatici che – senza renderse conto – sono agenti infettivi inconsapevoli e isolarli in modo da scongiurare un prossimo lockdown che sarebbe più letale della pandemia stessa per l’economia e l’occupazione". 

"Tutto ciò in un contesto – quello grigionese – dove il numero di casi su 100'000 abitanti
negli ultimi 14 giorni è di 609, mentre in Ticino siamo a 857,5 (dati UFS al 4.12.20)", prosegue. "Ci si pone dunque la questione a sapere se è il Governo grigionese che esagera nelle preoccupazioni o se è il governo ticinese che sottovaluta la situazione".

E chiede:

"1. Ritiene il Consiglio di Stato di eseguire un controllo a tappeto con i test rapidi di determinazione del contagio del virus?

2. Il Cantone ha la possibilità di procurarsi un numero sufficiente di test?

3. L’elevato numero di frontalieri che giornalmente entrano nel nostro cantone vanificherebbe l’efficacia di test a tappeto con il sistema dei test rapidi?"

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'orgoglio del Ticino. "La lettera con la Lombardia e non solo: abbiamo fatto tutto quanto potevamo per l'accordo"

POLITICA

I dubbi di Quadri: "No ai test a tappeto e vaccini in ritardo, non è che in Ticino...?"

POLITICA

Tuto Rossi: "Prima i nostri? A Bellinzona proprio no. I frontalieri in casa anziani fanno ogni giorno il test?"

CRONACA

Berset:"Siamo in stretto contatto col Ticino, per capire come risolvere la situazione"

POLITICA

La politica ticinese fa fronte unico: "Sosteniamo il Consiglio di Stato di fronte alla posizione critica di Berna"

POLITICA

"A quando una soluzione per le detenute in Ticino?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025