POLITICA
Quando Tricarico ha rinunciato, Beltraminelli ha pensato a correre per il Municipio. Ma poi...
"Si è messo a disposizione Lombardi, che ha ancora molta voglia di fare e può aiutare la Città", spiega l'ex Consigliere di Stato, che torna in politica dopo aver perso il seggio e aver sconfitto il Covid. "La spinta me l'ha data un giovane candidato

LUGANO - Paolo Beltraminelli, per un momento, ha pensato anche a candidarsi per il Municipio. In molti si erano chiesti come mai l'ex Consigliere di Stato abbia deciso di correre solo per il Consiglio Comunale, mentre mettendosi in lista per l'Esecutivo il PPD avrebbe portato una lista davvero forte, con l'ex Consigliere agli Stati Filippo Lombardi e Nadia Ghisolfi oltre a lui.

L'istante in cui ci ha riflettuto è stato quando Tricarico ha rinunciato. "Ma poi si è messo a disposizione Lombardi, che ha ancora molta voglia e può aiutare la Città", ha spiegato al Corriere del Ticino.

Ma se a qualcuno potrebbe sembrare una resa, va tenuto conto che Beltraminelli è stato vicino a lasciare per sempre la politica, dopo aver perso il posto in Consiglio di Stato. "La spinta decisiva me l'ha data un giovane candidato per il Legislativo, che mi ha detto 'noi giovani abbiamo ancora bisogno del tuo entusiamo'. Davvero uno stimolo eccezionale". E un gesto verso la sezione di Lugano che, spiega, non lo ha mai lasciato solo.

È stato un periodo difficile, per il popolare democratico. Prima appunto la perdita del seggio, poi il Coronavirus, che comunque lo ha aiutato a vedere tutto da un'altra prospettiva. E ha ammesso che la politica è sempre stata una sua passione.

Guardando verso quel che potrà trovare se tornasse a occupare un posto attivo, lo preoccupano i problemi economici che seguiranno la pandemia e ritiene sia necessario un nuovo polo sportivo (andrà in votazione prossimamente, anche se l'MPS ha già annunciato un referendum). Si augura che l'apertura della Galleria del Ceneria dia una mano a migliorare la situazione del traffico.

E il Macello è un tema spinoso, a suo dire, lo certifica il fatto che non si sia ancora trovata una soluzione dopo molti anni. "Bisogna affrontare la questione dei bisogni dei giovani, che certamente sono cambiate negli ultimi anni e vanno molto oltre il tema del Macello. I ragazzi stanno soffrendo moltissimo questo brutto momento e hanno pochi luoghi di aggregazione". 

Correlati

POLITICA

Dopo Lombardi, anche Beltraminelli si rimette in gioco

30 GENNAIO 2021
POLITICA

Dopo Lombardi, anche Beltraminelli si rimette in gioco

30 GENNAIO 2021
POLITICA

Paolo Beltraminelli in lista alle Comunali? "Mai dire mai"

14 GENNAIO 2021
POLITICA

Paolo Beltraminelli in lista alle Comunali? "Mai dire mai"

14 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

PPD, a Lugano non correrà nessuno dei big non rieletti. Beltraminelli dice no

POLITICA

Lugano, Filippo Lombardi pronto alla corsa per il Municipio

CRONACA

La presa di posizione dei molinari: "Qui siamo e qui rimaniamo"

ELEZIONI 2019

La rivoluzione di Frapolli. "Via il vitalizio. E se fossero i benefici a attrarre un candidato, egli non sarebbe la persona giusta"

CRONACA

LASA chiede mezzo milione a BancaStato. "Ma non basta: ci aiutino anche gli azionisti"

POLITICA

Molinari, i leghisti interpellano il Consiglio di Stato: "Cosa vuoi fare?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025