POLITICA
Molinari, i leghisti interpellano il Consiglio di Stato: "Cosa vuoi fare?"
Scrivono, nell'atto che vede come prima firmataria Maruska Ortelli, che "è giunto il momento, come anticipato anche dal sindaco Marco Borradori, di tagliare questo cordone ombelicale ormai rinsecchito tra la Città di e l’autogestione"
TiPress/Pablo Giainazzi

LUGANO - Non hanno dubbi i leghisti Maruska Ortelli, Eolo Alberti, Sabrina Aldi, Omar Bali, Boris Bignasca, Bruno Buzzini, Lelia Guscio, Enea Petrini, Massimiliano Robbiani e Stefano Tonini: "è giunto il momento, come anticipato anche dal sindaco Marco Borradori, di tagliare questo cordone ombelicale ormai rinsecchito tra la Città di e l’autogestione. Lugano non ha più spazio per una realtà di questo genere. È giunta l’ora di portare nuova linfa culturale in quei luoghi deturpati da questa gente che non ha fatto altro che approfittare della situazione".

Quanto successo l'8 marzo è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. "Sappiamo tutti cosa è successo negli scorsi giorni in stazione di Lugano: un gruppo assai corposo di ragazzi, sotto il cappello dell’autogestione, ha pensato bene di manifestare senza alcun permesso, per poi scontrarsi con la polizia. C’è anche chi ha stigmatizzato l’operato delle forze dell’ordine, additando gli agenti come provocatori. Questa è disinformazione".

I deputati si rivolgono con un'interpellanza al Consiglio di Stato, per capire come ci si vuole comportare (domani del tema discuterà la la Commissione sanità e sicurezza sociale del Gran Consiglio e non è escluso che il dossier venga portato sui banchi del plenum già settimana prossima):

"Il Cantone intende ancora sovvenzionare l’autogestione a Lugano?

Sono stati proposti vari progetti di riqualifica negli scorsi anni, non pensa il Consiglio di Stato che sia giunto il momento di attuarne almeno uno?

Dopo i fatti accaduti in stazione a Lugano, come intende intervenire il Consiglio di Stato?

L’intervento della Polizia per sedare gli animi dei facinorosi quanto è costato al Cantone, quanti agenti sono stati impiegati?"

Correlati

CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

09 MARZO 2021
CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

09 MARZO 2021
POLITICA

Borradori non ne può più: "Dico sì allo sgombero dei molinari"

08 MARZO 2021
POLITICA

Borradori non ne può più: "Dico sì allo sgombero dei molinari"

08 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Molinari, la manifestazione non c'è stata. Il PS vuol sapere se realmente potrà esserci uno sgombro dell'ex Macello entro Natale

CRONACA

LASA chiede mezzo milione a BancaStato. "Ma non basta: ci aiutino anche gli azionisti"

CRONACA

La presa di posizione dei molinari: "Qui siamo e qui rimaniamo"

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

POLITICA

Il Governo esulta: due su due, è en plein alle urne

CRONACA

Assunsero il vice-comandante pur sapendo che era indagato per aver fatto guidare una minorenne, senza dirlo ai colleghi. Il Consiglio di Stato sanziona sindaco e vicesindaco di Collina d'Oro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025