CRONACA
Assunsero il vice-comandante pur sapendo che era indagato per aver fatto guidare una minorenne, senza dirlo ai colleghi. Il Consiglio di Stato sanziona sindaco e vicesindaco di Collina d'Oro
I due erano a conoscenza del procedimento aperto nei confronti dell'agente che poi divenne vice-comandante, prima di essere sospeso, trasferito e infine licenziato. Due membri del Municipio avevano inviato un esposto, il Governo ha deciso per una multa per Romelli e un avvertimento per Cattaneo
CRONACA

Collina d'Oro, si dimette il comandante della Polizia, Marco Urbani. E adesso, con il vice sotto inchiesta, il corpo è praticamente senza guida

06 MARZO 2018
CRONACA

Collina d'Oro, si dimette il comandante della Polizia, Marco Urbani. E adesso, con il vice sotto inchiesta, il corpo è praticamente senza guida

06 MARZO 2018
CRONACA

Il caso dell'agente diventa politico. "Dovremmo essere un organo collegiale, non solo due settimi"

12 GENNAIO 2018
CRONACA

Il caso dell'agente diventa politico. "Dovremmo essere un organo collegiale, non solo due settimi"

12 GENNAIO 2018
CRONACA

La sindaca di Collina d'Oro, "l'agente ci ha informati solo dopo l'assunzione"

10 GENNAIO 2018
CRONACA

La sindaca di Collina d'Oro, "l'agente ci ha informati solo dopo l'assunzione"

10 GENNAIO 2018
COLLINA D’ORO – Ricordate la vicenda dei due agenti che fecero guidare una 16enne? Uno dei due lavorava presso la Comunale di Lugano, ed è stato sospeso. Il suo amico, invece, mentre era già in corso il procedimento, era stato assunto come vice-comandante presso la Polizia di Collina d’Oro ed era stato in seguito sospeso, trasferito e poi licenziato.

Una storia che aveva creato spaccature nel Municipio del paese, perché due membri di essi hanno presentato un esposto al Governo. Si lamentavano del fatto che sindaco e vicesindaco, ovvero Romelli e Cattaneo, fossero a conoscenza del procedimento pendente sull’uomo che era stato scelto come vice-comandante, ma che non l’avessero comunicato ai colleghi.

Oggi il Consiglio di Stato ha deciso di sanzionare i due, sebbene con pene molto lievi, 100 franchi di multa per Romelli e un avvertimento per Cattaneo.

Ecco la nota del Governo:

“In risposta a un’istanza d’intervento presentata da due membri del Municipio di Collina d’Oro, il Consiglio di Stato ha deciso di sanzionare la Sindaco e il Vice sindaco. Il provvedimento è legato principalmente alla decisione di non informare tempestivamente i colleghi sull’apertura di un procedimento penale nei confronti di un dipendente comunale. Nella seduta del 29 maggio 2017, il Municipio di Collina d’Oro aveva deciso di assumere il Vice Comandante della Polizia comunale, poi entrato in servizio nel settembre dello stesso anno.

L’esistenza di un procedimento penale a carico dell’uomo aveva poi indotto il Municipio, l'8 gennaio scorso, a sospenderlo dalla sua funzione, trasferendolo all’interno dell'Amministrazione comunale quindi nella seduta del 20 marzo scorso a interrompere il rapporto di lavoro. 

L’istanza con la quale due dei sette membri del Municipio si sono rivolti al Consiglio di Stato – nel mese di gennaio di quest’anno – riguardava primariamente il fatto che Sindaco e vice Sindaco erano a conoscenza del procedimento penale, già prima dell’entrata in funzione del funzionario, ma avevano taciuto l’informazione ai colleghi.

Analizzando i fatti, il Consiglio di Stato ha ritenuto che l'informazione di cui erano venuti a conoscenza Sindaco e il Vicesindaco – l’apertura del procedimento penale a carico di un dipendente – doveva essere condivisa con il Municipio; ciò, per permettere al collegio di esercitare pienamente e con cognizione di causa i propri compiti di gestione del personale.

Alla luce di queste considerazioni, il Governo ha deciso di sanzionare la Sindaco con una multa di 100 franchi - tenuto conto delle competenze del Sindaco nella direzione del collegio e nella gestione della corrispondenza - e il vice Sindaco con un ammonimento; contro entrambi i provvedimenti è ora data la facoltà di ricorso al Tribunale cantonale amministrativo”.

Correlati

CRONACA

Anche il secondo agente che fece guidare la 16enne è stato spostato. Ma due Municipali sapevano...

10 GENNAIO 2018
CRONACA

Anche il secondo agente che fece guidare la 16enne è stato spostato. Ma due Municipali sapevano...

10 GENNAIO 2018
CRONACA

Un agente della Comunale faceva guidare la sua ragazza 16enne. Michele Bertini: “Per poter esigere dai cittadini bisogna essere intransigenti con se stessi e rispettare la disciplina. Chi non rispetta questi principi non lavora da noi!"

29 DICEMBRE 2017
CRONACA

Un agente della Comunale faceva guidare la sua ragazza 16enne. Michele Bertini: “Per poter esigere dai cittadini bisogna essere intransigenti con se stessi e rispettare la disciplina. Chi non rispetta questi principi non lavora da noi!"

29 DICEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Multa per Alain Scherrer e Paolo Caroni

POLITICA

Pronzini e le (nuove) fughe di notizie. "Sembrano finalizzate a distogliere l'attenzione da uno o l'altro aspetto della vicenda... un continuo gioco di scarica-barile"

CRONACA

Promozione dell'agente che inneggiò al fascismo e al nazismo, il PS: "Esigiamo spiegazioni"

TRIBUNA LIBERA

In nome dello Stato vi racconto un po’ di balle!

POLITICA

«E se Banca Stato avesse acquistato la BSI? Classe politica irresponsabile!»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025