POLITICA
Mario Draghi è il nuovo premier italiano
Le prime parole dell'economista: "Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale e rilanciare il Paese. Ecco la sfide"

ITALIA – Mario Draghi è il nuovo premier italiano. "Il professor Draghi è stato ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il prof. Draghi si è riservato di accettare l'incarico", ha fatto sapere il Quirinale per bocca del segretario generale Ugo Zampetti.

"Ringrazio il presidente della Repubblica per la fiducia. Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani, rilanciare il Paese sono le sfide", ha spiegato il nuovo presidente del Consiglio dei Ministri. "Abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell'Ue, abbiamo la possibilità" di operare "con uno sguardo attento alle future generazioni e alla coesione sociale". Poi ancora: "La consapevolezza dell'emergenza richiede risposte all'altezza della situazione e con questa speranza che rispondo all'appello" di Mattarella. "Sono fiducioso - ha aggiunto - che dal confronto con i partiti, con i gruppi parlamentari e le forze sociali emerga unità e capacità di dare una risposta responsabile".

Il Presidente del Consiglio incaricato è atteso alla Camera e al Senato per comunicare di aver ricevuto l'incarico di formare un nuovo governo.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mario Draghi: "Mi dimetto. Non ci sono più le condizioni per continuare". Mattarella respinge le dimissioni

CRONACA

Italia: Governo Draghi a un passo dal capolinea. Tutti gli scenari

POLITICA

PLR, ecco cosa si deve cambiare: i risultati del "progetto di rilancio"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025