POLITICA
Il Ticino aderisce al minuto di silenzio per le vittime del Covid
L'iniziativa era stata lanciata da Guy Parmelin e il Consiglio di Stato ha deciso di darle seguito. Domani alle 11.59 ci si fermerà per commemorare chi ha perso la vita e tutto quanto abbiamo vissuto un questo anno di pandemia
TiPress

BELLINZONA - Venerdì 5 marzo, a un anno dalla prima vittima di Coronavirus in Svizzera, il Presidente della Confederazione Guy Parmelin ha invitato i Cantoni e la popolazione svizzera a un minuto di silenzio alle 11:59. Il Consiglio di Stato aderisce a questa iniziativa e invita la popolazione ticinese a fermarsi per un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del Coronavirus.

La pandemia è tuttora in corso e per questo motivo la Confederazione ha rinunciato ad organizzare un grande evento di commemorazione. Il Presidente della Confederazione ha in ogni caso voluto indire un momento di raccoglimento per ricordare le vittime del COVID-19 in questo anno di pandemia. Il Cantone Ticino ha deciso di aderire a questa iniziativa e invita tutta la popolazione ticinese a osservare un minuto di raccoglimento domani alle 11.59. Al termine le campane delle chiese suoneranno in memoria delle vittime e, più in generale, in ricordo di quello che abbiamo vissuto in questo anno di pandemia. 

Correlati

CRONACA

Un anno dopo il primo morto per Covid, un minuto di silenzio per le vittime

03 MARZO 2021
CRONACA

Un anno dopo il primo morto per Covid, un minuto di silenzio per le vittime

03 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino dice sì al 2G ma no alle chiusure

POLITICA

Il mondo del turismo vuole il passaporto vaccinale

CRONACA

Il Consiglio di Stato si allinea a Berna

POLITICA

Trasporto pubblico, quo vadis? Passalia: "La pandemia ha influito in negativo"

CRONACA

Grandi eventi, il Ticino ha già individuato tre possibili manifestazioni come eventi test

CORONAVIRUS

Le bombe di Pamini: "Consiglio di Stato, le tue misure anti Covid sono efficaci o addirittura dannose?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025