POLITICA
Muralto, la lista di Gilardi mantiene la maggioranza ma non è più la sola in Municipio
Il sindaco viene rieletto, è sindaco di quindicina, però Muralto Democratica conquista 2 seggi col 47,7% dei voti. Cinque anni fa c'erano state elezioni tacite

MURALTO - Dopo le elezioni tacite di cinque anni fa, Muralto è andato alle urne. Si conferma sindaco (di quindicina) Stefano Gilardi, ma il suo partito non sarà più l'unico nell'Esecutivo.

Con il 52,3% Ordine Progresso e Indipendenti mantiene la maggioranza, con 3 seggi, ma ne cede 2 a Muralto Democratica, che ha conquistato il restante 47,7% dei voti.

Con Gilardi, rieletti Anna Maria Surry-Kunz e Renato Canziani. Entrano in Municipio Dao Nguyen-Quang e Monica Colangiulo-Poroli. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Mendrisio, Cerutti resta in Municipio, ad Ascona vince Gilardi ed entra Paolo Duca, a Minusio Mondada

POLITICA

Giorgio Gilardi o Maurizio Checchi? Ascona si prepara alla sfida: "Ecco perché vorremmo fare il sindaco"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025