POLITICA
Dadò e il PPD in crisi: "Momento non felice ma mollare è da pavidi". E crea i gruppi operativi
Il presidente durante il Comitato cantonale non ha negato il periodo di difficoltà, che dura peraltro da anni. Ora si pensa a un'iniziativa per chiedere riforme all'avanguardia per le famiglie e l'economia, con riflessi anche demografici

BELLINZONA - Il PPD non sta affrontando un momento felice, non vuole negarlo il presidente Fiorenzo Dadò. Ma non si vuole arrendere, pensa a un piano di rilancio con gruppi di lavoro tematici e (forse) un'iniziativa legata a famiglie e economia.

Non ha avuto peli sulla lingua, il presidente, durante il Comitato Cantonale: "Le ultime elezioni Comunali hanno dimostrato che lo stato di salute del nostro partito si conferma problematico". I numeri dicono che in 24 anni i popolari democratici hanno perso 18mila voti, in un trend decrescente che non si arresta. Si può essere scoraggiati? Sì, è umano, ma... "Mollare è un atteggiamento da pavidi e da irresponsabili fuggire dalle difficoltà. Se abbiamo a cuore il nostro amato Paese e il futuro dei nostri figli è nostro dovere darci da fare con impegno e serietà", ha proseguito Dadò, che negli 'sconfitti' delle ultime elezioni vede anche PLR, PS e Lega, nonostante il grande impegno di tutti.

Dunque, cosa fare? Si creeranno dei gruppi di lavoro: uno legato alle necessità dei Comuni (coinvolgendo Municipali e sindaci), uno sulle questioni femminili (tra cui la conciliabilità lavoro-famiglia) e uno sulle tematiche giovanili. Saranno, nell'idea della dirigenza popolare democratica, dei gruppi operativi che dovranno portare proposte concrete. Nella prima metà del 2022 ci sarà un congresso programmatico in cui implementarle.

La prima mossa potrebbe riguardare un tema particolarmente caro al presidente, ovvero quello demografico. Ancora una volta Dadò ha ricordato come il Ticino ha poche nascite e poco si fa per invertire il trend, per far sì che i giovani possano rimanere, lavorare e formare una famiglia in Ticino. Dunque si pensa al lancio di un’iniziativa popolare che "possa imporre alla linea strategica del Cantone delle riforme all’avanguardia per le famiglie, per l’economia e quindi per garantire un futuro a casa loro alle nuove generazioni".

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

"Guardiamo il bicchiere mezzo pieno e lavoriamo"

POLITICA

PPD, riconfermati i vertici. Dadò: "Solo uniti potremo avere le forze per mantenere le posizioni attuali"

POLITICA

Galeazzi e l'iniziativa PPD: "Adesso chiedete aiuto per gli over 50, ma ricordate quando tuonavate contro 'Prima i nostri'?"

POLITICA

"Tasse" roventi sull'asse PLR-PPD e Lega-UDC

CRONACA

Dadò: "Altro che pensare a un palazzo lussuoso per la Magistratura, bisogna pensare ai giovani. E il PLR..."

TRIBUNA LIBERA

Dadò: "Prevedo veti incrociati che causeranno immobilismo"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025