CRONACA
Dadò: "Altro che pensare a un palazzo lussuoso per la Magistratura, bisogna pensare ai giovani. E il PLR..."
Sui liberali afferma che "le loro provocazioni anno indispettito non solo il PPD, ma anche i socialisti e la Lega. Ora bisogna guardare avanti e riunire in fretta le migliori intelligenze e competenze di cui il Ticino dispone, o i giovani emigrano"

BELLINZONA - Fiorenzo Dadò insiste: non è stato solo il caso dell'elezione di Ghisolfi al posto di Ermotti Lepori come seconda vicepresidente del Gran Consiglio a aver incrinato i rapporti col PLR (a dire il vero già traballanti dopo l'alleanza finita così e così alle nazionali): si tratta di un discorso più generale. E il Ticino non deve aver paura di eventuali debiti ma dovrà investire per superare il momento. 

"Per chi non avesse seguito, il problema non è chi è stato eletto, in quanto ambedue le colleghe hanno le credenziali per svolgere bene l’incarico. A risultare inaccettabile è che da parte del PLR è stata detta una cosa agli altri capigruppo salvo poi farne un’altra. Questo ha compromesso quella sana fiducia tra deputati oggi più che mai necessaria", ha scritto in un'opione sul CdT di ieri il presidente, riportando anche il parere di Franco Celio, ex deputato liberale, che sostiene come lo sgarbo poteva essere evitato.

Ma il tutto non si ferma lì. "Non si tratta di un fatto isolato, ma solo l’ultimo di una serie di provocazioni che hanno indispettito non solo il PPD, ma anche i socialisti e la Lega. Non per niente, ancora qualche giorno fa, il co-presidente del PS Fabrizio Sirica non le ha mandate a dire, definendo l’atteggiamento del PLR «arrogante»", ribadisce Dadò. "Per quel che ci riguarda siamo chiari e ancora recentemente abbiamo chiesto in diretta TV al presidente del PLR collaborazione, mettendo sul tavolo alcuni tra i temi più importanti".

E sa che cosa bisogna fare: "bisogna guardare avanti e riunire in fretta le migliori intelligenze e competenze di cui il Ticino dispone per mettere in piedi un piano di rilancio all’avanguardia per la conciliabilità lavoro-famiglia, la formazione, le start-up, ecc., affinchè i nostri giovani possano vivere e sviluppare le loro competenze dove sono nati, senza dover emigrare altrove", invece "ci si perde in sgambetti e si discute per mesi se acquistare o meno un palazzo lussuoso per la Magistratura".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Storni punzecchia PPD e PLR: "Se perde anche l'altro è come se vinco!"

POLITICA

Fra Dadò e Speziali le polemiche non si placano. "Il comportamento del PLR ha minato la nostra fiducia. Il futuro? Se ci saranno bene, sennò..."

POLITICA

Dadò: "Sono e resto il presidente". Speziali: "Contenti, mi piace questo PLR territoriale"

POLITICA

Dadò e il PPD in crisi: "Momento non felice ma mollare è da pavidi". E crea i gruppi operativi

POLITICA

A Lugano PLR, Lega e PS perdono seggi, Verdi e UDC guadagnano, e ci sono delle new entry

POLITICA

Il Ticino si apre ai Bitcoin. L'UDC: "Potremmo rilanciare una piazza finanziaria a rischio declino"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025