POLITICA
L'MPS a gamba tesa: "Consiglio di Stato, non ti vergogni per i blocchi della Polizia?"
"Nel corso della mattina di sabato 5 giugno la polizia cantonale ha organizzato dei sistematici posti di blocco in tutto il Ticino: alle stazioni FFS, su treni e autobus, sulle strade cantonali e sulle autostrade", scrivono i deputati

BELLINZONA - L'MPS non ha digerito l'atteggiamento della Polizia di ieri mattina. Dopo averlo segnalato con un duro comunicato, oggi lancia un'interpellanza al Consiglio di Stato.

"L’illegalità da parte dello stato sta diventando una costante nel nostro cantone. Nel corso della mattina di sabato 5 giugno la polizia cantonale ha organizzato dei sistematici posti di blocco in tutto il Ticino: alle stazioni FFS, su treni e autobus, sulle strade cantonali e sulle autostrade. Dopo aver svolto dei controlli d’identità a tutte e tutti è stato chiesto, se si stavano recando a Lugano per partecipare alla manifestazione organizza contro lo sgombero e la demolizione del centro sociale presso il Macello. Non sono neppure mancate le minacce proferite da agenti alle persone bloccate nei posti di blocco", si legge nell'atto firmato da Pronzini, Arigoni e Lepori. 

"Non solo si è trattato, non vi sono dubbi, di una vera e propria provocazione -tesa a creare un clima di tensione, con la speranza di esasperare gli animi ancor prima dell’inizio della manifestazione e, non si sa mai, poter contare su reazioni che permettano poi interventi repressivi- ma di veri e propri atti illegali compiuti scientemente da parte delle forze repressive", proseguono, per poi chiedere:

"1.     chi ha dato l’ordine d’organizzare questi posti di blocco?

2.     Quanti sono stati questi posti di blocco? Quanti agenti sono stati coinvolti?

3.     Il Consiglio di Stato è stato informato ed ha dato il suo consenso?

4.     Il Consiglio di Stato è consapevole che, ancora una volta, lo stato ha agito nella più crassa illegalità?

5.     Il Consiglio di Stato non si vergogna per questi atti illegali?"

 

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS: "Consiglio di Stato, fai qualcosa per la famiglia di India"

POLITICA

Bertoli: "Valenzano Rossi, ti sei fatta prendere la mano. Avrei detto no alla demolizione". Sirica parteciperà alla manifestazione del CSOA

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

POLITICA

Ghisletta: "Consiglio di Stato, dicci urgentemente cosa vuoi fare con l'ex Macello"

CRONACA

Grandi eventi, il Ticino ha già individuato tre possibili manifestazioni come eventi test

POLITICA

L'MPS torna sul salario minimo: "Quali sarebbero le aziende e i settori messi a rischio dallo stesso?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025