POLITICA
L'MPS: "Consiglio di Stato, fai qualcosa per la famiglia di India"
L'ex docente della giovane ha scritto anche ai parlamentari e i rappresentanti del Movimento per il Socialismo interpellano il Governo per capire se si può concedere il diritto di dimora alla 19enne, al fratello e alla mamma

BELLINZONA - Non solo l'Ufficio della migrazione: l'ex docente di India, la ragazza 19enne di origini etiopi, che vive qui sin da ragazzina, che rischia di dover lasciare la Svizzera assieme alla mamma e al fratello, si è rivolta anche ai parlamentari e l'MPS chiede informazioni al Governo.

"India e la sua famiglia saranno quindi rimpatriati, senza documenti, a forza in Etiopia, paese oggi dichiarato a rischio dall’ONU. Si tratta di tre persone che da dieci anni vivono qui, entrambi i figli hanno frequentato le scuole e la formazione in Ticino e sono perfettamente integrati nel nostro Cantone", si legge nel testo a firma di Angelica Lepori, Simona Arigoni, Matteo Pronzini.

"Si tratta evidentemente di un caso che mette ben in evidenza i limiti e le contraddizioni del sistema di accoglienza e della politica migratoria del nostro Cantone. Il Cantone ha ora comunque la possibilità di fare un passo concreto nei confronti di questa situazione accordando a India, a sua mamma e a suo fratello, il diritto di dimora per caso di rigore", spiegano e vogliono sapere:

"1. È a conoscenza della situazione citata? Come valuta la procedura in questo caso? 

2. Non ritiene opportuno intervenire immediatamente per concedere il diritto di dimora a questa famiglia e permetterle di cominciare pienamente la loro vita? 

3. Non può, il Consiglio di Stato, comunicare con la Sem, che non considera l’Etiopia una zona pericolosa e quindi che possa affrontare la questione in modo serio e approfondito? Le notizie sulla guerra civile in Etiopia infatti sono conosciute in tutto il mondo, non possiamo fingere che non sia così!"

Correlati

CRONACA

"Una famiglia gentile, che vive in un limbo. Il Ticino ha i mezzi per rendere umana una situazione disumana, lo faccia"

21 DICEMBRE 2021
CRONACA

"Una famiglia gentile, che vive in un limbo. Il Ticino ha i mezzi per rendere umana una situazione disumana, lo faccia"

21 DICEMBRE 2021
CRONACA

Tutti alla SEM per India e la sua famiglia apolide. Ma a quanto pare è già stato deciso: se ne dovranno andare

28 OTTOBRE 2019
CRONACA

Tutti alla SEM per India e la sua famiglia apolide. Ma a quanto pare è già stato deciso: se ne dovranno andare

28 OTTOBRE 2019
CRONACA

"India parla con gli occhi, non vuole la pietà di nessuno. Nur non può lavorare né giocare a calcio, ora dipinge"

30 OTTOBRE 2019
CRONACA

"India parla con gli occhi, non vuole la pietà di nessuno. Nur non può lavorare né giocare a calcio, ora dipinge"

30 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

De Rosa: "Su Unitas il Governo si è già spinto giuridicamente e politicamente in avanti"

POLITICA

L'MPS torna sul salario minimo: "Quali sarebbero le aziende e i settori messi a rischio dallo stesso?"

POLITICA

L'MPS a gamba tesa: "Consiglio di Stato, non ti vergogni per i blocchi della Polizia?"

POLITICA

"Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento". La proposta e il decalogo del MPS

POLITICA

Per il Ticino, India e la sua famiglia possono restare. Ma deciderà la SEM

CRONACA

"Qual è la colpa di India, Munaja e Nur? Il nostro paese ha i mezzi per ridare umanità alla loro situazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025