POLITICA
De Rosa: "Su Unitas il Governo si è già spinto giuridicamente e politicamente in avanti"
Si tratta infatti di una associazione di diritto privato, il che rende ridotto il margine di intervento del Consiglio di Stato, che ha voluto comunque imporre un cambio dell'intero comitato. "Quello in carica è stato sfiduciato da soci e Cantone"

BELLINZONA - "Ad aprile abbiamo ripreso l’audit, la prima versione del rapporto ha visto la luce a fine settembre, poi vi è stata la necessità di vederci più chiaro su alcuni nuovi elementi – come il testamento olografo di una dipendente – e si è giunti al rapporto finale a fine ottobre. In governo, per decidere i necessari provvedimenti, siamo andati a metà novembre. Per cui, tenuto conto della complessità del tema, non abbiamo certo perso tempo". Raffaele De Rosa è convinto che lui e i suoi colleghi abbiano agito in modo tempestivo, per quanto lo consentivano le circostanze, sul caso Unitas, andando anche oltre le sue competenze, come spiega a La Regione.

Il caso riguarda le molestie sessuali all'interno dell'associazione per ciechi e ipovedenti, durate una ventina di anni. Il provvedimento del Governo è stato chiedere che cambiasse l'intero comitato, con Franco Lazzarotto come presidente designato. "Il comitato in carica è sfiduciato da diversi soci e dal Cantone per non aver colto i segnali di disagio, per la scarsa attenzione, se non addirittura la banalizzazione, e archiviazione prematura (senza andare a fondo) delle segnalazioni. Però è lì, almeno fino al prossimo rinnovo. Poi capisco che sarebbe stato più semplice se si fosse potuto voltare la pagina di questa brutta storia in tempi più brevi, tutti avremmo preferito schiacciare un bottone e azzerare tutto. Oppure, e ci avrebbe sgravato, invitare chi ha segnalato ad andare dalla magistratura, ma sarebbe stata una presa in giro, considerata la prescrizione. Chiedendo le dimissioni del comitato di un’associazione, il governo si è spinto giuridicamente e politicamente avanti". Altro difficilmente avrebbe potuto fare, essendo una associazione di diritto privato.

Per quanto riguarda l'audit, De Rosa avrebbe avuto il desiderio di renderlo pubblico ma la scelta è nata per tutelare le vittime, ma "una sintesi delle principali risultanze dell’audit sarà resa pubblica dopo la restituzione da parte dell’avvocato Martinelli Peter all’assemblea". Precisa come non si tratta di una indagine della Magistratura, che nulla può fare perchè i casi sono prescritti, bensì una verifica esterna.

Sollecitato sul fatto che Bertoli ha preso parte alla discussione sul tema in Consiglio di Stato, fa notare come "l’articolo 15 del regolamento sull’organizzazione del Consiglio di Stato e dell’Amministrazione definisce i criteri per l’astensione ai dibattiti che è un interesse personale diretto. In questo caso credo sia difficilmente possibile da invocare. Che Bertoli sia stato in passato attivo in Unitas è un dato noto. In termini di opportunità, la questione va posta direttamente a lui".

Insomma, resta una impressione di grande amarezza per quanto successo, un caso dove il Cantone ha di fatto poco margine di intervento e ha fatto ciò che riteneva di poter fare. 

Correlati

TRIBUNA LIBERA

Caso Unitas, Bertoli contro il Mattino: "Squallido tentativo di infangare un avversario politico"

20 FEBBRAIO 2023
TRIBUNA LIBERA

Caso Unitas, Bertoli contro il Mattino: "Squallido tentativo di infangare un avversario politico"

20 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Mirante e i casi del docente e di Unitas: "Le vittime non hanno bisogno di strumentalizzazione"

17 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Mirante e i casi del docente e di Unitas: "Le vittime non hanno bisogno di strumentalizzazione"

17 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Caso Unitas, l’MPS chiede una commissione parlamentare d’inchiesta

14 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Caso Unitas, l’MPS chiede una commissione parlamentare d’inchiesta

14 FEBBRAIO 2023
POLITICA

L'MPS contro Bertoli: "Sul comitato Unitas la sua posizione è vergognosa e inaccettabile"

11 FEBBRAIO 2023
POLITICA

L'MPS contro Bertoli: "Sul comitato Unitas la sua posizione è vergognosa e inaccettabile"

11 FEBBRAIO 2023
POLITICA

La verità di Bertoli su Unitas: "Mi preoccupa la richiesta di cambiare tutto il comitato"

10 FEBBRAIO 2023
POLITICA

La verità di Bertoli su Unitas: "Mi preoccupa la richiesta di cambiare tutto il comitato"

10 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Unitas, i partiti tornano alla carica. "Vogliamo chiarimenti sulle decisioni del Governo"

04 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Unitas, i partiti tornano alla carica. "Vogliamo chiarimenti sulle decisioni del Governo"

04 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Unitas, così non basta". Chieste anche le dimissioni del direttore

POLITICA

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

POLITICA

Unitas, accertate molestie sessuali per oltre 25 anni

POLITICA

Il Governo è in carica. Ora l'attribuzione dei Dipartimenti

CRONACA

Unitas: "Emerse delle criticità di natura formale e organizzativa"

POLITICA

A Bellinzona De Rosa ha incontrato l'ambasciatrice ucraina

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025