POLITICA
La verità di Bertoli su Unitas: "Mi preoccupa la richiesta di cambiare tutto il comitato"
Il Consigliere di Stato ha voluto spiegare in conferenza stampa che le molestie, che pure hanno avuto luogo per 25 anni, non erano mai state segnalate e nessuno ne era a conoscenza

BELLINZONA - Nessuno sapeva che cosa stava accadendo all'interno di Unitas, per quello non si è mai indagato e non si sono di conseguenza mai presi provvedimenti. Manuele Bertoli, dopo le polemiche che lo hanno riguardato in quanto membro del comitato prima e presidente poi dell'Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana. 

Una risposta pubblica del Governo a diversi atti parlamentari ha messo in luce molestie sessuali e mobbing per 25 anni, sempre dalla stessa persona, che dal 2019 non fa più parte dell'associazione. Perchè non si è detto niente prima? In conferenza stampa, il Consigliere di Stato, che ha parlato a titolo personale, è stato chiaro: "Le segnalazioni di molestie sono state 5 da marzo 2018 a marzo 2020. E finché la gente non parla è difficile agire. Le molestie che si sono perpetrate per 25 anni non sono mai state segnalate prima”.

In merito alla dipendente che si è tolta la vita, lasciando una toccante lettera, il Ministto ha spiegato di aver avuto a che fare con lei, ma che non si è mai parlato di mobbing e molestie bensì del suo tempo di lavoro.

E ora? Il Consiglio di Stato tra i provvedimenti ha indicato un ricambio del comitato. Una richiesta che non trova d'accordo il socialista: "Mi preoccupa che la decisione del Governo, a cui io non ho partecipato, sia presa troppo rapidamente. Cercare tra i ticinesi è un conto. Cercare tra i ciechi è un altro”, ha detto. 

Correlati

POLITICA

Unitas, i partiti tornano alla carica. "Vogliamo chiarimenti sulle decisioni del Governo"

04 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Unitas, i partiti tornano alla carica. "Vogliamo chiarimenti sulle decisioni del Governo"

04 FEBBRAIO 2023
POLITICA

L'Unitas: "Stupiti del cambio di rotta del Governo. Contro il Comitato accuse senza fondamento"

25 GENNAIO 2023
POLITICA

L'Unitas: "Stupiti del cambio di rotta del Governo. Contro il Comitato accuse senza fondamento"

25 GENNAIO 2023
POLITICA

Unitas, accertate molestie sessuali per oltre 25 anni

25 GENNAIO 2023
POLITICA

Unitas, accertate molestie sessuali per oltre 25 anni

25 GENNAIO 2023
POLITICA

Caso Unitas, dodici deputati al Governo: “Trasmetta l’audit al Ministero pubblico”

12 GENNAIO 2023
POLITICA

Caso Unitas, dodici deputati al Governo: “Trasmetta l’audit al Ministero pubblico”

12 GENNAIO 2023
POLITICA

"La Repubblica degli audit"... L'MPS chiede al Governo di pubblicare il rapporto sulle molestie all'Unitas

11 GENNAIO 2023
POLITICA

"La Repubblica degli audit"... L'MPS chiede al Governo di pubblicare il rapporto sulle molestie all'Unitas

11 GENNAIO 2023
CRONACA

Unitas: "Emerse delle criticità di natura formale e organizzativa"

16 DICEMBRE 2022
CRONACA

Unitas: "Emerse delle criticità di natura formale e organizzativa"

16 DICEMBRE 2022
POLITICA

Molestie all'Unitas, siluro leghista contro Bertoli: "Non poteva non sapere"

04 MAGGIO 2022
POLITICA

Molestie all'Unitas, siluro leghista contro Bertoli: "Non poteva non sapere"

04 MAGGIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS contro Bertoli: "Sul comitato Unitas la sua posizione è vergognosa e inaccettabile"

CRONACA

"Unitas, così non basta". Chieste anche le dimissioni del direttore

POLITICA

De Rosa: "Su Unitas il Governo si è già spinto giuridicamente e politicamente in avanti"

TRIBUNA LIBERA

Caso Unitas, Bertoli contro il Mattino: "Squallido tentativo di infangare un avversario politico"

POLITICA

Caso Unitas, l’MPS chiede una commissione parlamentare d’inchiesta

CANTONALI 2023

Gobbi omaggia Bertoli: "Mai d'accordo su alcuni temi, ma siamo stati amici. Quando ho visto il tuo pianoforte..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025