CRONACA
Unitas: "Emerse delle criticità di natura formale e organizzativa"
Lo dice l'audit esterno commissionato dal Governo all'avvocata Martinelli Peter dopo i presunti casi di molestie sessuali segnalati alle autorità competenti. Chiesti all'Associazione ulteriori provvedimenti

BELLINZONA - ll Consiglio di Stato ha preso atto dei contenuti del rapporto sull'Associazione Unitas stilato dall’avvocata Martinelli Peter, a cui era stato affidato il mandato di verificare le modalità di gestione dei presunti casi di molestie sessuali e del clima di malessere venutosi a creare in seno all'Associazione.

Con l'audit esterno il Consiglio di Stato, e per esso i competenti servizi del DSS, aveva voluto avviare una specifica vigilanza su Unitas, Associazione che svolge una serie di servizi riconosciuti e finanziati dal Cantone.  

L'obiettivo di queste verifiche era quello di assicurarsi che quanto emerso, in particolare i presunti casi di molestie sessuali oggetto di segnalazione alle competenti autorità giudiziarie nel 2021, non pregiudicasse la qualità delle prestazioni erogate all'utenza. Più in generale, occorreva comprendere come l'Associazione avesse gestito queste situazioni, valutando se sussistessero ancora i necessari presupposti di fiducia nell’ambito del rapporto di partenariato intrattenuto con il Cantone.  

Il rapporto finale redatto dall'avvocata Martinelli Peter conferma la presenza di criticità di natura formale e organizzativa, con particolare riferimento ai ruoli, alla vigilanza interna, alla gestione delle segnalazioni e al flusso di informazioni.  

Alla luce del rapporto, preso atto delle misure riguardo alle molestie sessuali e al mobbing già implementate da parte di Unitas, il Consiglio di Stato, per il tramite della Divisione dell'azione sociale e delle famiglie del DSS, ha chiesto all'Associazione, che si è dimostrata immediatamente disponibile, la messa in atto, entro tempistiche definite, di una serie di ulteriori provvedimenti. Particolare attenzione è posta ad un aggiornamento dell’organizzazione, ai conflitti di interesse, alla concentrazione di ruoli e alle competenze dei vari organi, così da porre rimedio alle carenze riscontrate e assicurare un’aggiornata e più incisiva gestione, e garantire il rapporto di fiducia con l’ente sussidiante, così come con tutte le persone legate all’attività dell’Associazione.  

ll Consiglio di Stato ha nel frattempo ringraziato le persone che hanno collaborato con l’avvocata Martinelli Peter in occasione degli approfondimenti esperiti e indicato loro la possibilità di rivolgersi al servizio LAV del DSS per beneficiare di ascolto e sostegno.

Correlati

POLITICA

Molestie all'Unitas, siluro leghista contro Bertoli: "Non poteva non sapere"

04 MAGGIO 2022
POLITICA

Molestie all'Unitas, siluro leghista contro Bertoli: "Non poteva non sapere"

04 MAGGIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Unitas, accertate molestie sessuali per oltre 25 anni

POLITICA

"La Repubblica degli audit"... L'MPS chiede al Governo di pubblicare il rapporto sulle molestie all'Unitas

POLITICA

De Rosa: "Su Unitas il Governo si è già spinto giuridicamente e politicamente in avanti"

CRONACA

"Unitas, così non basta". Chieste anche le dimissioni del direttore

POLITICA

La verità di Bertoli su Unitas: "Mi preoccupa la richiesta di cambiare tutto il comitato"

POLITICA

L'Unitas: "Stupiti del cambio di rotta del Governo. Contro il Comitato accuse senza fondamento"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025