POLITICA
Sergi: "Ci chiedono spesso dove si collochi l'MPS nella sinistra. Lo ha detto Sirica: soci di minoranza"
"i soci di minoranza hanno il compito di mostrare quanto la società (la “sinistra”) sia accogliente, trovando posto per tutti: l’importante è lasciar fare a chi amministra la società e che esprime gli aspetti essenziali della politica da condurre"

BELLINZONA - Dove si colloca il Movimento per il Socialismo all'interno della sinistra? Una domanda che viene posta spesso, lo ammette anche Giuseppe Sergi. Che ora, dopo il co-presidente del PS Fabrizio Sirica ha illustrato uno specchietto dove cita le cifre relative a candidati e municipali dell'are di sinistra e parla dei socialisti come "azionisti di maggioranza", ha le idee chiare: il suo MPS è un socio di minoranza.

"Ci viene spesso chiesto cosa sia la sinistra, “dove” ci collochiamo all’interno di essa, quali sono le differenze con gli altri partiti “di sinistra”, etc. etc. La recente costituzione di una tendenza “riformista” all’interno del PSS (che accusa l’attuale direzione del PSS di essere addirittura “marxista” e “anticapitalista”) non può che suscitare ulteriore confusione  attorno ad un termine, quello di “sinistra”, il cui valore evocativo (non parliamo di quello conoscitivo) ha da tempo esaurito il suo “ruolo propulsivo”. Ebbene, dobbiamo ricrederci. E a spingerci a farlo è stato nientepopodimeno che il copresidente del PS ticinese Fabrizio Sirica che ha fornito un’interpretazione precisa e moderna del termine “sinistra”, scrive. 

"Eccola, questa definizione di sinistra: è una società anonima nella quale il “PS è azionista di maggioranza”, così commenta lo schema di Sirica. "E come in tutte le SA che si rispettino vi sono anche i soci di minoranza che, come noto, contano quasi sempre come il due di briscola. Nel nostro caso sarebbero I Verdi, il PC, il POP, il Forum Alternativo e tutti coloro che partecipano a questa corte dei miracoli. Non sappiamo come funziona con i consigli di amministrazione: ma è probabile che il socio di maggioranza (e le cifre fornite ci dicono quanto sia forte la sua maggioranza) si accaparri tutti i seggi, lasciandone qualcuno (ma di quelli che contano poco o nulla: come i seggi nei Consigli Comunali) a questi soci di minoranza".

Ma quindi, cosa resta ai soci di minoranza? "Hanno il compito, visto di buon occhio, di mostrare quanto la società (la “sinistra”) sia accogliente, trovando posto per tutti e tutte: l’importante e che lascino fare a chi amministra la società e che esprime gli aspetti essenziali della politica da condurre. Poi, come detto, tutti gli azionisti (anche quelli critici: ormai è diventata una consuetudine – ed un valore aggiunto come si dice – che anche le società anonime che si rispettino abbiano ognuna i propri “azionisti critici”) possono esprimersi, intervenire, “arricchire” con la loro presenza i profilo – soprattutto quello pubblico – della SA. In questo modo l’immagine della SA sarà più composita, “arcobaleno”, “plurielle” (per usare i termini della disastrosa evoluzione di esperienze simili in Italia e in Francia in un passato non molto lontano) e potrà rivolgersi a uno spettro più ampio di investitori, magari attirati dalle “critiche” degli azionisti di minoranza che danno così la garanzia che nell’azienda vi è posto anche per loro".

"Che dire? Aspettiamo la quotazione in borsa!", conclude.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ay attacca di nuovo l'MPS. E Sirica destina dolci parole al PC

POLITICA

L'affossamento del superamento dei livelli spacca la sinistra. PS, PC e ForumAlternativo contro l'MPS

TRIBUNA LIBERA

Polemica sulla scuola, Pino Sergi replica alle accuse: "Il PS cerca di salvare il soldato Bertoli"

POLITICA

Il PS punta al raddoppio. Con o senza Bertoli? Lui: "La mia idea l'ho espressa". E Sirica...

POLITICA

Mirante decisa: "Mi candiderò al Consiglio di Stato. Sulla lista a sinistra dico che..."

POLITICA

I Verdi rispondono all'MPS: "Incontriamoci". Il matrimonio s'ha da fare?

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025