POLITICA
Mirante decisa: "Mi candiderò al Consiglio di Stato. Sulla lista a sinistra dico che..."
L'economista, ospite a "Detto tra noi XL", ha spiegato di essere pronta a proporsi al Congresso se il suo nome non sarà tra quelli della Commissione Cerca. "Il raddoppio non è possibile. In lista dovrebbero andare quattro socialisti e un verde"

BELLINZONA - Manca parecchio tempo a aprile 2023, quando si eleggerà il nuovo Consiglio di Stato ticinese, eppure la campagna elettorale, almeno a sinistra, pare essere già partita. Dopo Manuele Bertoli, la trasmissione di TeleTicino “Detto tra noi XL” ha ospitato Amalia Mirante, anche lei rappresentante del Partito Socialista, che, al contrario del Ministro attualmente in carica, si è detta pronta a scendere in campo.

La posizione di Bertoli

Bertoli settimana scorsa aveva confermato la sua idea di concludere l'esperienza a Bellinzona nel 2023. Peraltro, per potersi ricandidare dovrebbe chiedere una deroga al Congresso, avendo già avuto tre mandati. E a quanto pare nemmeno il co-presidente Fabrizio Sirica sembrerebbe essere impaziente di rimetterlo in lista (leggi qui).

Mirante non ha dubbi. E sull'alleanza PS-Verdi-PC...

Per un Bertoli che forse uscirà di scena (la decisione non è ancora stata presa, ha detto), una Mirante che invece vuole essere in lista.  “Chiederò la fiducia al congresso del Partito Socialista per poter essere sulla lista del Consiglio di Stato”, ha infatti detto.

E se il suo nome non dovesse essere fatto dalla Commissione cerca (ma l'economista lo ritiene improbabile), si proporrà direttamente al Congresso. 

Amalia Mirante ha le idee chiare non solo sul PS e sulle sue intenzioni ma anche sulla possibile alleanza a sinistra, con Verdi e PC. E se si parla insistentemente di una lista con due socialisti, due verdi e un comunista, lei non è per niente d'accordo. "Bisognerebbe rispettare la forza delle parti in campo. I dati di tre anni fa ci dicono che quattro voti su cinque arrivano dal PS. La lista rossoverde dovrebbe rispettare queste proporzioni”.

A suo dire, in ogni caso, al momento un raddoppio a sinistra non è possibile, bisogna mantenere il seggio. 

Correlati

POLITICA

Il PS punta al raddoppio. Con o senza Bertoli? Lui: "La mia idea l'ho espressa". E Sirica...

03 FEBBRAIO 2022
POLITICA

Il PS punta al raddoppio. Con o senza Bertoli? Lui: "La mia idea l'ho espressa". E Sirica...

03 FEBBRAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dal 2+2+1 al 4+1, a sinistra si danno i numeri. Schönenberger: "Noi Verdi vogliamo..."

POLITICA

Il PS sotto accusa da destra e da sinistra, Forini: "Uniamo le forze in un movimento rossoverde"

POLITICA

PS e Verdi: vogliamo la lista unica per le cantonali 2023

POLITICA

Carobbio e Bertoli si scambiano il posto? Non è fantapolitica...

POLITICA

"Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento". La proposta e il decalogo del MPS

POLITICA

Yannick Demaria candidato per Gioventù Socialista: “Una scelta forte e coerente” 

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025