POLITICA
Carobbio e Bertoli si scambiano il posto? Non è fantapolitica...
Una eventuale elezione della socialista in Consiglio di Stato lascerebbe vacante un seggio ticinese agli Stati, rischiando di creare problematiche di rappresentanza cantonale. I partiti cercano dunque una soluzione condivisa

BELLINZONA - Cosa accadrebbe se Marina Carobbio fosse eletta in Consiglio di Stato e dovesse lasciare dunque il suo posto al Consiglio degli Stati? Per un paio di sessioni il posto rischierebbe di essere vacante, il che può causare delle problematiche a livello di rappresentanza politica del Ticino a Berna. 

Per questo motivo, i partiti cercano una soluzione per arrivare a una soluzione che possa andare bene per tutti, una soluzione a favore del Ticino nonostante gli steccati politici, in una ricerca di accordo sui generis. Si vorrebbe trovare un nome e aggiustare le norme elettorali in modo da non avere una agguerrita campagna elettorale prima di quella già programmata per le federali di ottobre.

In quella direzione è andato un incontro tra i presidenti di tutti i partiti rappresentati a Berna. La direzione, come riferisce ticinonews, parla chiaro: Carobbio non è intenzionata a dimettersi prima della elezione cantonale, in primis perchè "sarebbe pretestuoso pensare di essere già eletta" (parole del co-presidente PS Fabrizio Sirica).

Dalla riunione sono scaturite quattro opzioni. Nella prima, i movimenti politici si accorderebbero per un nome, andando dunque verso una elezione tacita. Nella seconda, con più candidati, si cercherebbe di accordarsi su una tornata elettorale che abbia un solo turno. Le altre due sono più tecniche: una allungherebbe il periodo di vacanza a 6-7 mesi per evitare le suppletive, l'altra vorrebbe rendere possibile un turno elettorale in estate.

Cosa sceglieranno i partiti? Ora analizzeranno le varie possibilità e tra due settimane si riuniranno ancora.

A livello di nomi circola quello di colui che siede al momento sulla poltrona per cui è in corsa Carobbio, ovvero quello dell'attuale Consigliere di Stato uscente Manuele Bertoli, che come noto non si ricandida. I due si scambierebbero dunque di fatto il posto, anche se Bertoli ha detto di essere disponibile solamente per una supplenza di una o due sessioni. 

Correlati

POLITICA

Il nuovo movimento di Mirante e Roncelli si chiamerà Avanti

02 DICEMBRE 2022
POLITICA

Il nuovo movimento di Mirante e Roncelli si chiamerà Avanti

02 DICEMBRE 2022
POLITICA

Niente da fare per Mirante, il PS sceglie Carobbio e Demaria

13 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Niente da fare per Mirante, il PS sceglie Carobbio e Demaria

13 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio". Ma UDC e PLR non sembrano d'accordo

CANTONALI 2023

Carobbio: "Importante aver mantenuto il seggio. Analizzeremo i dati"

POLITICA

Mirante all'attacco: "Carobbio e Bertoli, che inciucio. E se nessuno farà niente..."

POLITICA

Bertoli alza la voce: "Una vergognosa campagna contro Carobbio. Le dimissioni non cambierebbero nulla"

POLITICA

Per il post Carobbio agli Stati bisognerà aspettare a ottobre: niente suppletive

POLITICA

Marina Carobbio pensa al Consiglio di Stato: "Sto valutando se candidarmi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025