POLITICA
L’UDC trasforma in petizione “Adéss Basta!”
La petizione richiede che la Città conceda spazi ai giovani per attività in spirito di autodeterminazione ma a regole ben precise e, soprattutto, nel rispetto della legge e dell'ordine pubblico
TIPRESS

LUGANO – L'iniziativa popolare dell'UDC di Lugano "Adéss Basta!” non è riuscita. Lo comunica lo stesso partito spiegando che l’intenzione ora è quella "di trasformare l’iniziativa popolare comunale “Adéss Basta!” in petizione".

"Malgrado l’impegno profuso – continua la nota – e il riscontro iniziale le 3000 firme necessarie non sono state raccolte entro il termine ufficiale odierno. La petizione richiede che la Città conceda spazi ai giovani per attività in spirito di autodeterminazione ma a regole ben precise e, soprattutto, nel rispetto della legge e dell'ordine pubblico. I fatti del 29 maggio 2021 e tutto ciò che ne è conseguito, soprattutto a livello politico e mediatico, ha generato una certa diffidenza da parte della popolazione, riscontrata da tutti coloro che erano impegnati sul campo nella raccolta delle sottoscrizioni. Una diffidenza che ha giocoforza impattato il risultato finale".

E ancora: "L’UDC Lugano, nel pieno rispetto della nostra democrazia diretta, intende dunque dare voce ai 2823 cittadini aventi diritto di voto a Lugano, depositando a fine estate la petizione e proseguendo dunque la raccolta firme, permettendo così di sottoscriverla anche a coloro che finora ne erano esclusi. L’UDC tiene a ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa come pure tutti i coloro che in questi mesi hanno collaborato attivamente con l’UDC nel portare avanti la proposta".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC lancia un'iniziativa per dire basta ai molinari. "Ora non c'è nulla di certo e con l'uscita di scena di Bertini potrebbe cambiare tutto"

CRONACA

L'UDC: "Adéss Basta! I molinari continuano imperterriti a fare manifestazioni senza rispettare le regole!"

CRONACA

"Basta molinari, il Municipio passi dalle parole ai fatti"

POLITICA

L'UDC: "Municipio, ci vuole più fermezza. E Bellinzona la smetta di fare melina"

POLITICA

"Per i molinari la ricreazione è finita"

POLITICA

"Basta fare da banca per un gruppo societario", l'UDC lancia l'iniziativa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025