POLITICA
L'UDC: "Municipio, ci vuole più fermezza. E Bellinzona la smetta di fare melina"
I democentristi sono soddisfatti solo dello sgombero, per il resto 'bacchettano' sia la Città che il Cantone. "Che sia il Governo cantonale a trovare una soluzione definitiva che non contempli in alcun modo il territorio del Comune di Lugano"
Keystone-SDA-Tipress/Samuel Golay

LUGANO - L'UDC è stato, assieme alla Lega, uno dei più strenui sostenitori di uno sgombero dell'ex Macello. La sezione luganese sta raccogliendo firme per chiedere che gli autogestiti non trovino più spazio in Città. E oggi coglie l'occasione per attaccare il Consiglio di Stato, che a suo dire ha lasciato totalmente sola Lugano.

L’UDC Lugano" è sicuramente soddisfatta dell’avvenuto sgombero degli ex molinari dall’ex-Macello e plaude al Municipio per aver finalmente agito dopo l’ennesimo illecito commesso dagli autogestiti, violando una proprietà privata".

Ma è "una soddisfazione che però termina qui, poiché il Municipio, anziché chiudere la  questione in via definitiva, pare abbia deciso di porgere l’altra guancia. Come se le Autorità e la
cittadinanza non fossero già state schiaffeggiate abbastanza da questo gruppetto d’incivili. L’UDC esige maggior risolutezza da parte dell’Esecutivo cittadino che, invece di cercare nuovamente un dialogo e, quindi, scendere a patti con chi non ha il ben che minimo rispetto dell’ordine pubblico, delle Autorità e della legge, dovrebbe chiamare finalmente in causa il Cantone, lasciando a quest’ultimo il compito di sbrogliare la matassa".

L’UDC Lugano "condanna fermamente il lassismo dell’Esecutivo cantonale nei confronti della Città. Il Consiglio di Stato, infatti, non può assolutamente chiamarsi fuori dalla faccenda. “L’autogestione” non è una tematica di competenza comunale, bensì prettamente cantonale. Quindi è ora che a Bellinzona la piantino di fare melina e inizino a prendersi le proprie  responsabilità su quanto sta accadendo sulle rive del Ceresio. Dopo esser riuscito a rifilare la patata bollente nel 2002 con la promessa che sarebbe stata una soluzione provvisoria, il Governo è praticamente sparito dalla scena lasciando Lugano abbandonata a se stessa a gestire/subire le angherie e gli illeciti degli autogestiti. Dopo ben diciannove anni la pazienza è
oltremodo esaurita. Che sia il Governo cantonale a trovare una soluzione definitiva che non contempli in alcun modo il territorio del Comune di Lugano", continua la nota.

"Il CSOA in tutti questi anni ha dimostrato chiaramente di disprezzare le Istituzioni, di infischiarsene altamente delle leggi e di non aver il ben che minimo rispetto per l’ordine pubblico e chi è chiamato a farlo rispettare. Un atteggiamento autodistruttivo che ha portato gli autogestiti nella situazione in cui si trovano ora, e qualora l’iniziativa venisse approvata li porrebbe nella posizione di non poter pretendere", prosegue.

 

Correlati

POLITICA

I Verdi denunciano il Municipio per la demolizione dell'ex Macello

31 MAGGIO 2021
POLITICA

I Verdi denunciano il Municipio per la demolizione dell'ex Macello

31 MAGGIO 2021
CRONACA

Sgombero dell'ex Macello, lanciati sassi e bottiglie contro la Polizia

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Sgombero dell'ex Macello, lanciati sassi e bottiglie contro la Polizia

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Demolita nella notte l'area dell'ex Macello

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Demolita nella notte l'area dell'ex Macello

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Borradori: "Qui la civiltà non è di casa"

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Borradori: "Qui la civiltà non è di casa"

30 MAGGIO 2021
POLITICA

I liberali in Consiglio Comunale: "Sproporzionata e ingiustificata la decisione di demolire lo stabile"

31 MAGGIO 2021
POLITICA

I liberali in Consiglio Comunale: "Sproporzionata e ingiustificata la decisione di demolire lo stabile"

31 MAGGIO 2021
CRONACA

Molino, quel che resta dopo l'intervento delle ruspe

CRONACA

Molino, quel che resta dopo l'intervento delle ruspe

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I molinari pronti a scendere in piazza. L'UDC: "Altro che soluzione alternativa, a Lugano non li vogliamo più"

POLITICA

Ghisletta chiama in causa anche il Municipio di Lugano: "Avete chiesto un parere a Bellinzona sullo sgombero dell'ex Macello?"

POLITICA

L'UDC torna alla carica: "Il Cantone trovi un luogo per gli autogestiti e si crei una task force"

POLITICA

Valenzano Rossi incontra gli autogestiti. E Buheler tuona: "Sgomberate!"

POLITICA

Il Cantone: "L'autogestione è luganese, non cantonale. Ed è stato Lugano a sciogliere la convenzione..."

POLITICA

Barchi e Bernasconi rilanciano l'appello sullo sgombero. A sostenerli, Cavalli, Martinelli, Sassi e altri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025