POLITICA
L'UDC contro Berset: "Non può obbligare i test nelle scuole. E nemmeno discriminare chi non è vaccinato"
"Ora che tutti coloro che vogliono essere vaccinati hanno potuto farlo, non c’è la minima ragione per discriminare coloro che non sono stati vaccinati", scrive il partito nazionale

BELLINZONA - Obblighi di vaccinazione, sebbene "mascherati" e test obbligatori nelle scuole? L'UDC non ci sta: non deve essere Berset a decidere bensì i Cantoni.

"Il Consigliere federale Alain Berset minaccia apertamente i Cantoni che non effettueranno regolarmente test-Covid nelle scuole al rientro dalle vacanze estive. La Conferenza dei direttori Cantonali dell’educazione ha ragione di opporsi a questa inammissibile interferenza. La situazione giuridica è chiara: i Cantoni sono responsabili dei piani di test e sono anche sovrani in materia di istruzione. Inoltre, le soluzioni federaliste sono le migliori: permettono di reagire in modo appropriato ed efficiente in base alla situazione. Le arie “Re Sole” sicuramente non gli si addicono. L’UDC sostiene quindi il direttore dell’educazione del Canton San Gallo Stefan Kölliker nella sua opposizione al diktat di Berset", si legge in una nota.

E sul vaccino il partito democentrista è particolarmente deciso: "I principi costituzionali svizzeri devono essere applicati anche alla vaccinazione Covid-19. L’UDC si oppone a qualsiasi tentativo di far entrare la vaccinazione obbligatoria dalla porta di servizio e di discriminare le persone che non sono state vaccinate contro il Covid-19. Ora che tutti coloro che vogliono essere vaccinati hanno potuto farlo, non c’è la minima ragione per discriminare coloro che non sono stati vaccinati. L’UDC dice forte e chiaro NO a una società a due velocità nella politica sanitaria".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS critico col DECS: "Misure per la scuola non sufficienti. E prese senza consultare nessuno..."

CRONACA

Il 22% dei ticinesi è stato a contatto col virus. Merlani: "Vaccinatevi, non farete decorsi gravi". La variante Delta...

SANITÀ

Chiedere ai non vaccinati di testarsi era legittimo. Il TF dà ragione al Consiglio di Stato

CRONACA

Merlani: "La terza ondata sta cominciando. Sarà diversa dalle altre, non possiamo fare previsioni"

CRONACA

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

CRONACA

Se i casi non salgono, a fine maggio i ristoranti potranno aprire le sale interne

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025