POLITICA
La rabbia di Quadri: "Il Cantone non ha il coraggio di obbligare la vaccinazione per il personale curante e allora..."
Il Consigliere nazionale dopo la lettera di Merlani: "Il datore di lavoro non ha alcun mezzo legale per imporre ai collaboratori di vaccinarsi (o magari le ritorsioni più o meno velate?). Ma il Cantone scarica il lavoro sporco"

di Lorenzo Quadri*

Vaccino dei curanti: l'inverecondo scarica-barile del Cantone

Ecco in arrivo lo scarica-barile dell'Ufficio del medico cantonale a proposito del vaccino del personale curante.

In sostanza, se i collaboratori di un istituto di cura non si vaccinano, la colpa sarebbe... del datore di lavoro!

Prevista inoltre la creazione di un albo pubblico in cui le strutture dovranno indicare la percentuale di personale vaccinato.

Il Cantone non ha il coraggio di decretare l'obbligo di vaccinazione per il personale curante e quindi scarica la patata bollente sul groppone degli istituti di cura. Che piccineria!

Il datore di lavoro non ha alcun mezzo legale per imporre ai collaboratori di vaccinarsi - se non la propaganda a tappeto o magari le ritorsioni più o meno velate? - Però, se questi non si vogliono vaccinare, esposto al pubblico ludibrio tramite il nuovo albo ci finisce l'istituto; mica il singolo curante "no vax".

Il Cantone scarica il lavoro "sporco" sul groppone altrui, senza nemmeno fornire gli strumenti per svolgerlo. Tutto per non assumersi la scomoda parte del "cattivo"; di quello che vuole imporre le vaccinazioni.

Troppo facile e molto deludente. Da un'autorità politica ci si aspetta ben altro! Ma, come diceva Don Abbondio: "Il coraggio uno, se non ce l'ha, mica se lo può dare".

*Consigliere Nazionale

Correlati

CRONACA

Un albo con la percentuale dei vaccinati: Merlani scrive agli istituti sanitari

25 LUGLIO 2021
CRONACA

Un albo con la percentuale dei vaccinati: Merlani scrive agli istituti sanitari

25 LUGLIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il DSS soddisfatto del tasso di adesione del personale sanitario alla vaccinazione

CRONACA

Merlani, l'adesione dei sanitari alla vaccinazione, il tampone e la terza dose: "Stiamo riflettendo su..."

POLITICA

Frontalieri in eccesso: "Tutelare il mercato del lavoro ticinese"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025