POLITICA
Né allentamenti né inasprimenti. Per Berna la situazione è buona ma c'è incertezza per il rientro dalle vacanze
Alain Berset ieri ha avuto un colloquio con il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità (CD) Lukas Engelberger. La Confederazione chiede ai Cantoni di proteggere giovani, bambini e persone a rischio

BERNA - La situazione legata al Coronavirus in Svizzera è buona, sebbene i numeri salgano e non è consigliabile alcun rilassamento. Il Consiglio Federale ha deciso di non mettere in consultazione presso i Cantoni alcun nuovo allentamento delle misure di protezione ma nemmeno di inasprirle.

"La situazione è buona, ma la dinamica è negativa e v’è incertezza legata ai rientri dalle vacanze", ha spiegato Alain Berset, che ieri ha avuto un colloquio con il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità (CD) Lukas Engelberger. 

Dunque, niente allentamenti, se ne riparlerà l'11 agosto, ma la Confederazione fa alcune richieste ai Cantoni, in particolare spingendoli a prendere misure di loro competenza per proteggere soprattutto i bambini, i giovani e le persone particolarmente a rischio.

Fra queste misure, ci sarebbe il rendere obbligatori i test ripetitivi per gli operatori sanitari non vaccinati e non guariti negli ospedali, nelle case di cura, nelle strutture di assistenza e nelle organizzazioni Spitex: infatti gli asintomatici possono trasmettere in modo importante il virus. Per entrare a far visita a degenti negli ospedali si potrebbe richiedere il certificato Covid oppure di sottoporsi sul posto a un test antigenico. 

In vista del rientro a scuola si pensa a test ripetitivi sugli allievi. I Cantoni dovranno essere rigorosi nel controllare i certificati Covid.

I Cantoni dal canto loro, ha fatto sapere Engelberger, condividono la decisione di non proporre nuovi allentamenti e sono un po' scettici sui test sugli operatori sanitari, col rischio di far crescere la pressione sul settore.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Berset ha detto che non servivano, ma i Cantoni starebbero pensando a nuove restrizioni

CRONACA

"Riaprire le terrazze è (quasi) senza rischi"

CRONACA

"I divieti per i non vaccinati sono un'opzione"

CRONACA

"Siamo all'inizio della quarta ondata. Le restrizioni devono restare"

CRONACA

Pronti otto milioni di dosi di vaccini per accelerare la campagna vaccinale

CRONACA

Certificato Covid obbligatorio solo se ci sarà un sovraccarico sugli ospedali? "È tutt'altro che certo che verrà adottato settimana prossima"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025