CRONACA
Pronti otto milioni di dosi di vaccini per accelerare la campagna vaccinale
Alain Berset ha discusso con la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità, si è parlato anche del nuovo articolo di legge che permette di prevedere allentamenti per i Cantoni che adempiono determinate condizioni

BERNA - Il consigliere federale Alain Berset e la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità hanno discusso oggi in videoconferenza della pandemia di coronavirus. All’ordine del giorno, tra l’altro, la campagna vaccinale e l’attuazione della legge COVID-19.

Tra l’inizio di aprile e la fine di luglio la Svizzera riceverà almeno otto milioni di dosi di due vaccini già omologati. Somministrarle rapidamente è decisivo per superare la crisi. I Cantoni si sono dotati delle risorse necessarie. Se i fabbricanti garantiranno una fornitura continua, l’obiettivo di offrire a tutti almeno il primo vaccino entro la fine di luglio resta realistico.

I Cantoni possono ridurre le riserve di vaccini

Da maggio la quantità di vaccini forniti aumenterà di nuovo nettamente. Secondo Confederazione e Cantoni, entro la fine di aprile le riserve per la seconda dose di vaccino potranno quindi essere ridotte. I Cantoni potranno garantire in maggior misura la seconda inoculazione del vaccino attraverso le dosi ancora da fornire.

Grazie a questo adeguamento i Cantoni potranno accelerare il ritmo delle vaccinazioni ed estendere più rapidamente ad altre fasce d’età la possibilità di vaccinarsi. Questa settimana l’Ufficio federale della sanità pubblica ha aggiornato di conseguenza la sua raccomandazione ai Cantoni.

Tema del colloquio era anche l’articolo 8a della legge COVID-19, introdotto dal Parlamento nella sessione primaverile, che conferisce al Consiglio federale la facoltà di prevedere allentamenti per i Cantoni che adempiono determinate condizioni. Sull’argomento ha avuto luogo un primo scambio di vedute.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Né allentamenti né inasprimenti. Per Berna la situazione è buona ma c'è incertezza per il rientro dalle vacanze

CRONACA

Berset ha detto che non servivano, ma i Cantoni starebbero pensando a nuove restrizioni

CRONACA

La strategia di vaccinazione della Svizzera: 8 milioni di dosi entro fine luglio

CRONACA

In Svizzera arrivano altre 600mila dosi di vaccino entro fine settimana

CRONACA

La Svizzera ha deciso: 4 milioni di dosi di AstraZeneca andranno ai paesi svantaggiati

CORONAVIRUS

Mancano tre settimane alla fine della situazione particolare Covid: si discute del dopo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025