POLITICA
In Ticino passa il controprogetto sul referendum obbligatorio, sì alla legittima difesa
Bocciata anche l'iniziativa sulle pigioni. I maggiori comuni si allineano alla totalità del Cantone, Bellinzina va controcorrente sulla legittima difesa e sul referendum (che raccoglie i no anche di Chiasso e Locarno)

BELLINZONA - No all'iniziativa, sì al controprogetto per l’introduzione del referendum finanziario obbligatorio, sì all'iniziativa sulla legittima difesa e no a quella sulle pigioni: sono gli esiti delle urne sugli oggetti cantonali in votazione oggi in Ticino.

L'iniziativa per l’introduzione del referendum finanziario obbligatorio ha raccolto solo il 41,8% dei consensi, invece il controprogetto ha visto vincere il sì con il 51,9%, comunque risultato risicato (nei maggiori Comuni, no a Chiasso, Bellinzona e Locarno, sì a Mendrisio e Lugano).

A dire sì all'iniziativa sulla legittima difesa sono stati il 52,4% dei votanti.

Per quanto riguarda i Comuni, no col 51,59% a Bellinzona, sì col 56,36% a Chiasso, sì col 53,55% a Locarno, sì col 53,26% a Lugano e approvazione tiratissima col 50,25% a Mendrisio.

L'iniziativa popolare  "no alle pigioni abusive, sì alla trasparenza" è stata bocciata col 54,9% dei voti.

Ha detto no col 52,21% Bellinzona, a Chiasso è passato il sì col 52,03%, mentre a Locarno il 52,51% dei votanti ha detto sì. A Lugano vince il no col 54,96% e a Mendrisio il 54,98% di coloro che si sono recati alle urne hanno scelto il no. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Netto sì anche alle cure infermieristiche

POLITICA

Speziali: "Ha prevalso lo spirito liberale. Il matrimonio per tutti rispecchia una nuova realtà sociale"

POLITICA

Il commento del Governo: "Auspichiamo che il sì alla legittima difesa non incentivi i cittadini a farsi giustizia da sè con le armi"

POLITICA

Le schede vanno verso Bellinzona. Partecipazione abbastanza bassa

POLITICA

Sul tabacco il Ticino si allinea al resto del Paese: vince il sì

POLITICA

Vietare gli esperimenti sugli animali? Per il Ticino (e la Svizzera) è no

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025