POLITICA
Galeazzi non patteggia: "Finalmente potrò chiudere questa storia"
Il Municipale è pronto a affrontare il processo legato a Pecunia Olet, per cui è accusato di riciclaggio

BERGAMO - Tiziano Galeazzi ha deciso di affrontare, se ci sarà, il processo per il caso Pecunia Olet. "Finalmente dopo più di dieci anni potremo mettere a posto questa storia", sono le sue parole.

Nella prima udienza, il suo legale ha chiesto spiegazioni su che cosa si contesta esattamente al Municipale di Lugano, attivo nel caso come fiduciario. 

Secondo Galeazzi il suo operato è stato giudicato illecito dalla Procura di Bergamo per un errore. Nel 2018  il Tribunale penale federale aveva in parte bocciato il riciclaggio ipotizzato dall’accusa. Il democentrista aveva commentato che era la dimostrazione che non aveva violato le regole bancarie e le leggi svizzere in vigore all'epoca dei fatti. Oggi ha ribadito al Corriere del Ticino: "In Svizzera non mi è mai stato mosso alcun rimprovero per questa vicenda. Ho semplicemente fatto il lavoro che mi era stato chiesto di fare come dipendente di banca (la signora era cliente della banca, non mia) prima e consulente finanziario poi, al tempo del segreto bancario".

Ad essere al centro dell'indagine è l'imprenditore Luca Siriani per un sistema di riciclaggio messo in piedi dalla moglie, dalla suocera e dal fratello di quest'ultima, per 10 milioni su conti elvetici, soldi che rimbalzavano tra affari legati al mondo del calcio, Singapore, San Marino, le Isole Marshall e la Svizzera.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tiziano Galeazzi prosciolto dal Tribunale di Bergamo

POLITICA

Tiziano Galeazzi andrà a processo per Pecunia Olet

POLITICA

Il Governo: "Non ci sono i presupposti per sospendere Galeazzi per Pecunia Olet"

POLITICA

Galeazzi: "Mi auguro che il caso non diventi un processo politico o un affaire tra Svizzera e Italia"

POLITICA

Galeazzi: "Per ora non si parla ancora di alcun processo a mio carico. Se dovesse esserci massime serenità e trasparenza"

CRONACA

Oliver Camponovo: "Mai arrendersi. Ho passato anni difficili, ma ora..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025