POLITICA
Galeazzi: "Mi auguro che il caso non diventi un processo politico o un affaire tra Svizzera e Italia"
Il Municipale scrive: "Affronterò il processo con serenità e tranquillità, poiché finalmente si farà chiarezza su una vicenda che si protrae da più di dieci anni"
POLITICA

L'UDC conferma la fiducia a Galezzi. "Non c'è motivo di non farlo"

15 DICEMBRE 2021
POLITICA

L'UDC conferma la fiducia a Galezzi. "Non c'è motivo di non farlo"

15 DICEMBRE 2021
POLITICA

Tiziano Galeazzi andrà a processo per Pecunia Olet

15 DICEMBRE 2021
POLITICA

Tiziano Galeazzi andrà a processo per Pecunia Olet

15 DICEMBRE 2021

di Tiziano Galeazzi*

In merito alle notizie apparse sui media e che riguardano il mio rinvio a giudizio nell’inchiesta
giudiziaria italiana “Pecunia olet”, tengo a precisare che affronterò il processo con serenità e
tranquillità, poiché finalmente si farà chiarezza su una vicenda che si protrae da più di dieci anni.

Come ho sempre sostenuto pubblicamente nelle prese di posizione, ho sempre agito nel mio
lavoro di consulente e dipendente di banca, rispettando sempre le regole bancarie svizzere e le
leggi di questo Paese, a riprova di ciò non ho mai avuto ravvedimenti dalle autorità giudiziarie
elvetiche.

Riaffermo con vigore che l’ex-cliente – di cui parla l’inchiesta – era una cliente della banca nella
quale lavoravo, e come per tutti i clienti, il mio ruolo, riguardava esclusivamente e semplicemente la gestione dei suoi investimenti in borsa, facendo anche fede alla massima confidenzialità richiesta dagli istituti di credito e delle loro policy e dai clienti stessi, che vigeva all’epoca dei fatti.

In questo senso, il processo mi darà l’occasione, con il mio legale Avv. Davide Giudici di Como di
poter citare in aula diversi specialisti di settore e attori istituzionali.

Auspico pure che questo caso non diventi un “processo politico” o un “affaire” tra Svizzera e Italia, ma che il tutto rimanga circoscritto alle aule giudiziarie e per questo rinnovo la fiducia nella giustizia italiana.

Mi auguro che al termine del dibattimento si potrà mettere definitivamente la parola fine su questa annosa vicenda decennale.

*Municipale di Lugano

L'UDC di Lugano ha diramato una nota: "La sezione UDC di Lugano prende atto della prosecuzione del procedimento giudiziario in Italia nei confronti del suo rappresentante in Municipio Tiziano Galeazzi. Dopo essersi confrontata con il diretto interessato, appurando che non sussistono reati a lui imputabili secondo la legislazione svizzera, e alla luce del fatto che ognuno ha il diritto di avvalersi del principio di presunzione d’innocenza fino al termine del
procedimento, essa ritiene che non ci sia alcun motivo, allo stato attuale, per non confermare la fiducia nelproprio Municipale.

Correlati

POLITICA

Galeazzi: "Per ora non si parla ancora di alcun processo a mio carico. Se dovesse esserci massime serenità e trasparenza"

11 NOVEMBRE 2021
POLITICA

Galeazzi: "Per ora non si parla ancora di alcun processo a mio carico. Se dovesse esserci massime serenità e trasparenza"

11 NOVEMBRE 2021
POLITICA

Galeazzi non patteggia: "Finalmente potrò chiudere questa storia"

11 NOVEMBRE 2021
POLITICA

Galeazzi non patteggia: "Finalmente potrò chiudere questa storia"

11 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La sofferenza di un frontaliere. “Dieci anni di lavoro in Svizzera, dieci anni di mobbing. Ho pensato al suicidio”

POLITICA

Il Governo: "Non ci sono i presupposti per sospendere Galeazzi per Pecunia Olet"

TELERADIO

Galeazzi: "Accusati quando si è innocenti, un'esperienza che non auguro a nessuno"

TRIBUNA LIBERA

Tiziano Galeazzi: "Condanno le occupazioni. Ma l'autogestione non è un tema della sola Lugano"

CRONACA

Vita da frontalieri… “al contrario”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025