POLITICA
Gobbi: "Correremo con l'UDC. Zali e io ci saremo". Marchesi: "Non c'è un accordo"
Il Consigliere di Stato a La Domenica del Corriere: "Nonostante qualche mal di pancia da entrambe le parti, i frutti per consolidare l'alleanza ci sono, separati non avremmo la stessa forza". Il democentrista: "Un'intesa c'è mas si discuterà"

BELLINZONA - A sinistra pare esserci l'intenzione di correre assieme per il Governo, ma non si è d'accordo sul numero di rappresentanti di ogni partito che compariranno in lista. E a destra? Lega e UDC uniti, con i due uscenti leghisti ricandidati. Manca solo la firma, parola di Norman Gobbi a La Domenica del Corriere. Per Piero Marchesi, presidente dell'UDC, invece, l'accordo ancora non c'è ma l'intenzione è comunque quella di unire le forze. 

Gobbi ha parlato di contatti che hanno portato a una intesa. La formalizzazione arriverà. E si discuterà anche di nomi, di certo c'è che lui e Zali correranno ancora. La volontà è di allearsi anche per le Nazionali: il 2019 insegna, quando la Lega confermò i due seggi e Chiesa divenne Consigliere agli Stati.

Qualche mal di pancia esiste, non lo ha negato, in tutti e due i partiti. "Ma i frutti ci sono per consolidare un’area politica che, separata, non avrebbe la stessa forza nel portare avanti certe politiche".

Tutto fatto, dunque? Marchesi a La Regione non smentisce ma va cauto. "Nella riunione che abbiamo avuto con la Lega abbiamo confermato questa intenzione, cioè un’intesa per le elezioni cantonali, federali e possibilmente comunali sulla scorta di quanto già fatto negli scorsi appuntamenti elettorali. Ma tutti i dettagli andranno trattati in un secondo tempo perché a ora, ripeto, un accordo vero e proprio non c’è".

Cosa mancherebbe? Per il presidente dell'UDC la composizione delle liste, quindi il numero di candidati per ciascun partito, è tra le discriminanti fondamentali. Nel corso dei mesi non si erano mai nascoste le ambizioni di ambire a un seggio in Governo, a fianco della Lega. Le candidature sicure di Gobbi e Zali potrebbero avere un peso, dato che l'UDC disse di non volere una lista di accompagnamento. 

A destra, come a sinistra la partita si gjocherà sui numeri? 

Correlati

POLITICA

Dal 2+2+1 al 4+1, a sinistra si danno i numeri. Schönenberger: "Noi Verdi vogliamo..."

11 FEBBRAIO 2022
POLITICA

Dal 2+2+1 al 4+1, a sinistra si danno i numeri. Schönenberger: "Noi Verdi vogliamo..."

11 FEBBRAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lega e UDC, Gobbi: "Ci si deve confrontare sulla scorta di esigenze e aspirazioni anche discordanti"

POLITICA

Accordo Lega-UDC, Gobbi: "Siamo ai dettagli". Marchesi: "Contento della candidatura di Bignasca"

POLITICA

L'assemblea straordinaria della Lega dà il via libera all'accordo con l'UDC

CANTONALI 2023

Nuova proiezione, Zali dovrebbe spuntarla su Marchesi

POLITICA

Claudio Zali a tutto campo: decreto Morisoli, lupo, tassa di collegamento, Lega e UDC...

CANTONALI 2023

Marchesi spara a zero su Bignasca e... Zali. "Se ci fosse stato un UDC in Governo..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025