POLITICA
Il Ticino promuove la legge Netflix, verso il sì anche a livello nazionale
Il 58,1% dei ticinesi che si sono recati alle urne hanno approvato i vincoli per le piattaforme streaming, che dovranno investire nella produzione nazionale e modificare il loro catalogo

BELLINZONA - Sì anche alla legge Netflix da parte del Ticino, che segue il risultato che sta maturando a livello nazionale, dove lo scrutinio non è ancora finito. Nel nostro Cantone, i favorevoli sono il 58,1%.

Dunque, i sevizi streaming dovranno investire nel cinema svizzero e destinare il 30% del loro catalogo a produzioni europee e locali, come devono già fare le emittenti.

Nei principali comuni vince il sì: a Bellinzona col 59,91%, a Chiasso col 57,52%, a Locano col 60,22%, a Lugano col 57,55%, a Mendrisio col 60.27%.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Senza storia: tre sì, sia in Ticino che in Svizzera

POLITICA

Il Ticino approva nettamente la legge Covid

CRONACA

Frontalieri ancora in aumento in Ticino

POLITICA

Il Ticino dice no al pacchetto per i media

CRONACA

Frontalieri ancora in aumento: in Ticino sono quasi 80mila

POLITICA

La domenica in chiaroscuro dei Verdi. "Il Consiglio Federale vigili sulla politica di Frontex"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025