POLITICA
Aldi e Bignasca lasciano il sindacato TiSin
Le dimissioni dei due leghisti per motivi personali e professionali. Nel pomeriggio è atteso un comunicato dell'associazione

LUGANO- Il sindacato TiSin, finito sotto i riflettori negli ultimi mesi dello scorso anno per aver sottoscritto contratti collettivi in alcune imprese el Mendrisiotto con paghe inferiori al salario minimo, ha ricevuto oggi le dimissioni della vicepresidente Sabrina Aldi e di Boris Bignasca, capogruppo della Lega in Gran Consiglio. Ne dà notizia il quotidiano LaRegione. Alla base della decisione dei due esponenti leghisti ci sarebbero motivazioni di carattere personale e professionale. Nel pomeriggio è atteso un comunicato dell'associazione.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gargantini, TiSin e Schettino: "Ogni riferimento è puramente casuale"

POLITICA

Ufficiale l'addio di Bignasca e Aldi a TiSin. "Molteplici impegni professionali e politici"

CRONACA

Ceruso: "TiSin ha rotto un monopolio. Sono molto più politicizzati gli altri sindacati"

LEZIONI DI CIVICA

Franco Celio: cosa vuol dire "dare le dimissioni"

POLITICA

Boris Bignasca resta capogruppo. La sua vice Sabrina Aldi lascia. Al suo posto Sanvido

ECONOMIA

TiSin cambia nome: nasce il Sindacato libero della Svizzera italiana

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025