POLITICA
Una corrente del nord per l'autonomia delle Regioni: Bossi non molla anzi rilancia
La sua elezione era stata messa in dubbio da un errore nel conteggio delle schede. Il Senatur nel mentre ha fondato Comitato del Nord, per difendere la parte settentrionale dell'Italia. Adesioni possibili da Veneto e Lombardia

MILANO - Umberto Bossi non molla, anzi rilancia. La sua elezione è stata sudata, dato che un primo conteggio delle schede lo vedeva fuori dal Parlamento e ci è voluto un controllo per restituirgli il suo posto (leggi qui), ma ora rilancia: a nemmeno una settimana dal voto ha fondato una nuova corrente della Lega.

La volontà è una sorta di ritorno alle origini, ovvero difendere gli interessi del Nord. La corrente si chiama infatti Comitato del Nord, e le adesioni sono aperte a partire dal Veneto e dalla Lombardia. 

"Dopo trent'anni di battaglie, questa sarà la legislatura che finalmente attuerà quell'autonomia delle Regioni che la Costituzione prevede. È nel programma del centrodestra, non costerà nulla anzi farà risparmiare milioni, avvicinerà i cittadini alla politica, taglierà sprechi e burocrazia. E il ministero per le Riforme e gli Affari regionali sarà protagonista di questa pacifica rivoluzione", si legge in una nota della Lega che dunque sostiene l'iniziativa di Bossi. 

Il Senatur, insomma, è pronto alla battaglia!

 

Correlati

POLITICA

Contrordine compagni! Bossi ce l’ha fatta

28 SETTEMBRE 2022
POLITICA

Contrordine compagni! Bossi ce l’ha fatta

28 SETTEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Malore per Umberto Bossi. Il 'Senatur' ricoverato in ospedale

POLITICA

Addio a Roberto Maroni. Fu il primo ministro della Padania e governatore della Lombardia

CRONACA

Ancora violenza a Milano, 22enne accoltellata in piazza Repubblica

POLITICA

Disfatta Lega, editoriale al vetriolo della Nuova Padania: “Salvini, vai a casa”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025