POLITICA
Giulia Petralli: "In discoteca a 16 anni? Sarebbe meglio riflettere su altri spazi"
La deputata dei Verdi dopo le novità della nuova Lear: "Mi aspetto risposte diverse quando penso ai dati sul peggioramento della salute mentale giovanile"

di Giulia Petralli*

Forse sono i 30 anni in arrivo che iniziano a farsi sentire, forse è che in discoteca non ci vado più da un po' o forse è che mi aspetto risposte diverse quando penso ai dati sul peggioramento della salute mentale giovanile.

In ogni caso mi chiedo se - anche in risposta a tutte le privazioni appena vissute - la possibilità di entrare in discoteca a 16 anni sia ciò che serve davvero.

Forse, e dico forse, sarebbe il caso di riflettere su altri spazi, come centri sociali, giovanili e/o culturali, sportivi, ricreativi etc. che potrebbero essere più interessanti e utili nel forgiare la propria identità.

Tra tutti questi forse c'è comunque una certezza: manca una politica giovanile a 360°, seria che sappia valorizzare i giovani. Perché rispondere al preoccupante malessere espresso dai giovani (gli ultimi dati sulla salute mentale parlano chiaro) con un “ehi, ma perché non vai un po’ in discoteca?” - pensando così di aver colmato quel vuoto esistente - lascia davvero senza parole.

*granconsigliera Verdi

Correlati

CRONACA

GastroTicino approva la nuova Lear. Suter: "Si lavorerà in modo più efficace e con meno burocrazia"

02 FEBBRAIO 2023
CRONACA

GastroTicino approva la nuova Lear. Suter: "Si lavorerà in modo più efficace e con meno burocrazia"

02 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Da ruolo del gerente all'accesso in discoteca a 16 anni sino agli orari: cosa cambia con la nuova Lear

02 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Da ruolo del gerente all'accesso in discoteca a 16 anni sino agli orari: cosa cambia con la nuova Lear

02 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Giulia Petralli subentra a Gardenghi. "Non sarà facile ma abbiamo imparato a essere fiere una dell'altra"

CANTONALI 2023

Salute mentale, "dare risposte ai giovani è un nostro dovere"

CRONACA

Ragazzini in fuga, c'è un problema? "Esiste un malessere. Collocamenti superficiali? No"

SANITÀ

Lo psicoterapeuta e i tentati suicidi giovanili: "Il Coronavirus ha esasperato situazioni preesistenti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025