CRONACA
GastroTicino approva la nuova Lear. Suter: "Si lavorerà in modo più efficace e con meno burocrazia"
Beltrami: "Si è tenuto conto dei bisogni di un settore che necessitava di una nuova normativa da un lato più semplice e dall’altro che favorisse il lavoro di controllo e, ovviamente, delle nuove esigenze della società post-pandemica"

BELLINZONA - Maggiore flessibilità per quanto riguarda gli orari di apertura, oltre alla possibilità per i giovani di andare in discoteca già dai 16 anni (aspettando altri due anni per bere alcolici) ma anche uno snellimento degli oneri del gerente, che non dovrà più essere presente per otto ore al giorno cinque giorni alla settimana. Sono diverse le novità nella nuova Legge su esercizi alberghieri e ristorazione posta in consultazione dal Governo (leggi qui).

GastroTicino reagisce positivamente. “Sarà uno strumento moderno e al passo coi tempi che permetterà di lavorare nel migliore dei modi. Si è tenuto conto dei bisogni di un settore che necessitava di una nuova normativa da un lato più semplice e dall’altro che favorisse il lavoro di controllo e, ovviamente, delle nuove esigenze della società post-pandemica
(generazione Z)”. È il commento di Gabriele Beltrami, direttore di GastroTicino, che ha attivamente partecipato ai lavori di preparazione del messaggio per la nuova
LEAR.

Si è trattato di "un anno di intenso lavoro contraddistinto da: comunione d'intenti, volontà di mediazione e risposte adeguate alle domande poste dai vari attori in gioco".

“Era prioritario trovare il giusto compromesso tra il desiderio di snellire il corpo normativo e il mantenimento di un'ossatura giuridica chiara e che non banalizzasse il ruolo della ristorazione e albergheria”. Anche Massimo Suter, presidente di GastroTicino, sottolinea il pragmatismo che ha contraddistinto il raggiungimento di tale obiettivo. La politica e i funzionari hanno
così riconosciuto al nostro settore la giusta considerazione. Condizioni quadro che rappresenteranno una sfida", conclude Suter", ma che consentiranno di lavorare in modo più efficace e con meno burocrazia”.

Correlati

CRONACA

Da ruolo del gerente all'accesso in discoteca a 16 anni sino agli orari: cosa cambia con la nuova Lear

02 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Da ruolo del gerente all'accesso in discoteca a 16 anni sino agli orari: cosa cambia con la nuova Lear

02 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Suter: "Sprecato un altro weeekend. Speriamo sia la fine di imposizioni incomprensibili e incoerenti"

POLITICA

La vita di un funzionario pubblico: "Poco valorizzati e sommersi di burocrazia, i tempi sono cambiati"

CRONACA

Suter: "Hanno rovinato le festività a tutta la popolazione"

CRONACA

Il grido di Suter: "Non disdite le cene, abbiamo bisogno di voi"

CRONACA

Suter parla di politica discriminatoria. "Una non decisione che ci ha messo la museruola"

CRONACA

La miglior apprendista cuoca via dal Ticino. Suter: "Giusto così". Mattei: "Basta darsi una mossa"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025