CRONACA
Suter: "Sprecato un altro weeekend. Speriamo sia la fine di imposizioni incomprensibili e incoerenti"
Il presidente di GastroTicino si aspettava la decisione del Consiglio Federale, "che ha tenuto in scacco la nazione per mesi". Ma vuole voltare pagine: "Desideriamo fare il nostro mestiere, lavorare, al meglio"
TiPress

BELLINZONA - Un altro weekend "sprecato". Massimo Suter si aspettava la decisione del Consiglio Federale che permette ai ristoranti di aprire, con tavoli da quattro, anche le sale interne. E si augura che sia la decisione definitiva.

Il presidente di GastroTicino commenta sui social.  "I contatti sociali fanno parte dei bisogni primari: l’essere umano è un animale sociale. Le relazioni non possono essere sospese per tempi lunghi e indefiniti o venire sostituite da una videochiamata pertanto gli allentamenti decidi oggi vanno accolti soddisfazione e pongono fine ad un periodo di austerità imposto. La speranza che sia la volta buona e che si possa finalmente voltare pagina". Parla di "imposizioni scientificamente e socialmente incomprensibili e incoerenti. A dire il vero di difficile comprensione risulta essere il fatto di dover attendere nuovamente il lunedì per poter ripartire, sacrificando l’ennesimo week end sull’altare di un non ben definito protocollo sanitario…", inizia.

"Tant’è, difficilmente si poteva attendere un diverso epilogo da chi per mesi ha tenuto in scacco un’intera nazione", prosegue. "Vediamo il bicchiere mezzo pieno e proprio le nostre imprese possono dispiegare al meglio la loro funzione di presidio e di mantenimento della qualità della vita e dei livelli sicurezza. Vogliamo fare il nostro mestiere, vogliamo lavorare, al meglio".

Correlati

CRONACA

Il Consiglio Federale va oltre: riapertura degli spazi interni dei ristoranti, manifestazioni private con 30 persone al chiuso e 50 all'aperto

26 MAGGIO 2021
CRONACA

Il Consiglio Federale va oltre: riapertura degli spazi interni dei ristoranti, manifestazioni private con 30 persone al chiuso e 50 all'aperto

26 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il grido di Suter: "Non disdite le cene, abbiamo bisogno di voi"

CRONACA

Suter parla di politica discriminatoria. "Una non decisione che ci ha messo la museruola"

CRONACA

Verdi delusi dal Consiglio Federale

POLITICA

L'MPS contro il Consiglio Federale: "Gli interessi del capitale hanno avuto ancora la meglio"

POLITICA

GastroSuisse: "Perché non riaprire tutta la ristorazione?". Il PLR: "Situazione inaccettabile nell'UFSP"

CRONACA

Il Consiglio di Stato si allinea a Berna

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025