POLITICA
Il Nazionale dice sì allo sviluppo dell'agrivoltaico
Tacitamente accolta la mozione del consigliere PLR Rocco Cattaneo, che chiede vengano autorizzati gli impianti direttamente collegati alla produzione agricola. Il Consiglio degli Stati deve ancora pronunciarsi
TiPress/Samuel Golay

BERNA - La Svizzera dovrebbe sviluppare impianti agrivoltaici. Lo scorso 17 marzo il Consiglio Nazionale ha tacitamente accolto una mozione di Rocco Cattaneo. 

Oggi i pannelli solari possono essere posizionati sui tetti delle serre. Ma questa regola, secondo il deputato ticinese, è troppo restrittiva e indebolisce notevolmente il potenziale di sviluppo dell'agrivoltaico. Per questo Cattaneo chiede che siano autorizzati gli impianti direttamente collegati alla produzione agricola, ad esempio sopra le colture protette ora coperte da tunnel o reti di plastica. Alcuni progetti pilota sulle colture di lattuga e lampone sono stati realizzati da Agroscope a Conthey (VS).

Questi moduli  - sostiene la mozione - avrebbero un impatto minimo sul paesaggio e non sarebbero fissi; la loro installazione non richiederebbe cemento e non avrebbe alcun impatto sul terreno. L'agrivoltaico consentirebbe quindi la rapida installazione di grandi impianti solari senza che sia necessario sacrificare terreni a tale scopo. E migliorerebbe la sicurezza dell’approvvigionamento alimentare.

Sull’atto parlamentare ora dovranno pronunciarsi gli Stati.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Rocco Cattaneo: “Eliminare gli ostacoli burocratici allo sviluppo dell’agrivoltaico”

POLITICA

Dal sole ai gas sintetici, il Nazionale approva la mozione di Rocco Cattaneo

POLITICA

Rocco Cattaneo ha deciso: si ricandiderà alle federali di ottobre

POLITICA

Il PLR: "Grazie Cattaneo, sarà ancora vicino al partito". Farinelli: "Capisco la sua scelta"

POLITICA

Rocco Cattaneo a Matrioska: "BancaStato crei un fondo per finanziare l'efficienza energetica. Ci sono grandi potenziali di risparmio"

POLITICA

È scoccata l’ora del solare in alta quota. Rocco Cattaneo: “Il Ticino deve darsi una mossa”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025