POLITICA
Fonio: "Si metta una body cam agli agenti di Polizia per tutelarli"
Sono in aumento i video girati con lo smartphone che mostrano interventi ritenuti esagerati da parte di poliziotti. "Ma essi fanno vedere solo pochi secondi ed una verità parziale. Hanno una vita privata, non devono avere questa pressione"

BELLINZONA - Una body cam per tutelare gli agenti coinvolti in interventi che vengono ritenuti eccessivi e inadeguati e allo stesso tempo quelle che si ritengono loro vittime: in questo modo, chi non ha sbagliato non verrà messo alla berlina a causa di video parziali. Lo chiede Giorgio Fonio, dopo alcuni episodi venuti a galla nei confronti di poliziotti.

Se intuitivamente potrebbe apparire un sistema di controllo, in realtà sarebbe una misura a favore della Polizia. Il rappresentante di OCST e del Centro lo spiega a Tio:  "I video girati con lo smartphone invece mostrano spesso una verità parziale che evidenzia magari unicamente l'irruenza della polizia. Chi lo vede non sa cosa è successo prima e cosa sta realmente accadendo. Così come non può rendersi conto del grado di pericolosità dell'intervento". Peraltro, i video fatti girare sono spesso di pochi secondi, sufficienti però ad avere un impatto su diverse vite.

"I poliziotti hanno anche una famiglia, una vita privata. Vivere con questa pressione costante addosso è malsano", sostiene. Chi sbaglia ovviamente paga, ma con una body cam "di fronte a uno scandalo mediatico si può perlomeno avere una visione dei fatti completa. Dall'inizio dell'intervento. Altrimenti si rischia di avere una polizia che ha quasi paura di intervenire, che lavora col freno a mano tirato e col terrore di essere ripresa da uno smartphone".

Non va dimenticato che sono in aumento i casi di aggressioni agli agenti, che spesso e volentieri non reagiscono e non denunciano per non andare incontro a procedimenti che durerebbero anni. 

Correlati

CRONACA

"Non puoi andare a fare la spesa", lo ammanettano e malmenano. Due agenti a processo

22 APRILE 2023
CRONACA

"Non puoi andare a fare la spesa", lo ammanettano e malmenano. Due agenti a processo

22 APRILE 2023
CRONACA

Agenti malmenano un richiedente l'asilo? Scatta l'indagine per nove di loro

06 MARZO 2023
CRONACA

Agenti malmenano un richiedente l'asilo? Scatta l'indagine per nove di loro

06 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Body cam agli agenti, l'esperimento è positivo

CRONACA

Una busta sospetta alla Polizia Cantonale, scatta il dispositivo di sicurezza

CRONACA

Cade in moto e picchia la testa, un 67enne rischia la vita

POLITICA

Baby pirata, Rossi: "Se la Polizia avesse sparato, adesso staremo raccontando una tragedia"

POLITICA

Gobbi: "Gli insulti agli agenti sono un segnale di intolleranza verso lo Stato"

POLITICA

Gobbi: "Il DI sostiene Polizia e agenti di sicurezza che operano nei centri per rifugiati"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025