POLITICA
Valenzano Rossi e la congiunzione al centro: "No a fidanzamenti politici affrettati"
La Municipale è in linea di principio favorevole a una unione tra PLR e Centro sul medio termine, ma la prerogativa deve essere a suo avviso una collaborazione preventiva a più livelli

di Karin Valenzano Rossi*

Penso che valga sempre la pena porsi delle domande e fare delle riflessioni senza tabù e preconcetti. Come evidenziato dal nostro Presidente sezionale, Paolo Morel, ne discuteremo a breve.

A livello comunale a Lugano con il PPD prima, Centro ora, abbiamo sempre avuto buoni rapporti e proficue collaborazioni.

Dipende naturalmente molto dalla dinamica che si crea tra le persone. Nella passata legislatura la collaborazione anche a livello di capigruppo era ottima e anche oggi funziona molto bene sia in CC – per quanto io possa osservare da municipale – sia nell’esecutivo. I temi comunali si prestano molto meno a sottolineare le differenze ideologiche e inducono perlopiù a trovare equilibri e compromessi molto pragmatici, a maggior ragione tra forze politiche moderate, responsabili,  con una connotazione di centro, ancorché con peculiarità diverse ma non incompatibili e che hanno quale caratteristica principale quella di non voler affabulare i cittadini ma di voler trovare soluzioni equilibrate e realistiche.

Con la forte polarizzazione a destra e a sinistra, ritengo che nel medio/lungo termine sia necessario trovare una forma di condivisione/collaborazione, che probabilmente dovrà portare in termini elettorali a delle forme di congiunzione. L’esperienza della federali 2019 ha però chiaramente dimostrato che questo tipo di alleanze non possono e non devono essere improvvisate, soprattutto non in imminenza di scadenze elettorali, poiché appaiono meramente strumentali al raggiungimento di risultati per mantenere/recuperare solo seggi e non a un vero e proprio progetto programmatico e politico a lungo termine. Vero che per governare ci vogliono i numeri ma ci vogliono soprattutto persone competenti e motivate, buone visioni ed idee, consolidate esperienze, valori politici forti e condivisi e soprattutto un’azione politica concertata ed efficace. Entrambe le forze politiche a Lugano hanno tutti i requisiti appena citati, che devono però potersi armonizzare in maniera solida e duratura sulla base di collaborazioni regolari sui vari temi cittadini proprio per poter dimostrare con i fatti la capacità di avere congiuntamente quell’azione politica concertata ed efficace di cui Lugano ha bisogno.

Sono quindi convinta che sia giusto lavorare nel medio termine su un progetto di collaborazione, che deve però poter contare su una collaborazione più ampia, mi riferisco soprattutto al livello cantonale, e su base regolare per evitare di disorientare e infastidire i rispettivi elettorati, che potrebbero sennò recepire malamente ulteriori maldestre e affrettate congiunzioni.

Una delle difficoltà maggiori nell’attuale panorama politico e contesto mediatico è quello di avere una comunicazione chiara delle rispettive posizioni verso i cittadini, di potersi profilare in modo definito, ciò che spesso non permette all’elettorato di comprendere la direzione auspicata. Affrettare „fidanzamenti politici“, senza una dimostrazione preventiva di collaborazione effettiva, di unità di visioni e vicinanza di posizioni, rischia di creare solo maggiore confusione e raffreddare definitivamente anche gli animi dei più ottimisti.

 *Municipale di Lugano, PLR

 

Correlati

POLITICA

Lugano, Badaracco rompe il tabù: "Plr e Centro si alleino per le prossime Comunali"

27 APRILE 2023
POLITICA

Lugano, Badaracco rompe il tabù: "Plr e Centro si alleino per le prossime Comunali"

27 APRILE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Municipio di Lugano "vuole continuare il dialogo con l'autogestione"

POLITICA

Valenzano Rossi incontra gli autogestiti. E Buheler tuona: "Sgomberate!"

POLITICA

Lugano, nessuna alleanza Plr-Centro

POLITICA

Lugano, tutto uguale a livello partitico. Entrano in Municipio Lombardi e Valenzano Rossi

POLITICA

Ogni momento è buono. Valenzano Rossi: "Teoricamente possiamo sgomberare l'ex Macello quando vogliamo"

POLITICA

'Cifola l'Aida', per fischiare il discorso di Valenzano Rossi: "Non rappresenta una Svizzera solidale. Cosa farebbe Guglielmo Tell?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025