POLITICA
Beltraminelli non le manda a dire agli altri partiti: "Troppo nervosi"
Il presidente del Centro di Lugano in Assemblea ha parlato del buono stato di saluto del suo partito, attaccando gli avversari: "Sono segnali di un malessere nella politica cittadina, destinato a crescere dopo le federali"

LUGANO - Un partito in salute e in crescita, capace di raddoppiare i suoi rappresentanti in Gran Consiglio e di proporre alcuni nomi per le federali. Paolo Beltraminelli, presidente del Centro di Lugano, ieri in Assemblea generale ha parlato del momento del suo movimento, guardando oltre verso le comunali e ricordando che cosa è stato fatto. "Siamo il partito del fare, aperto alle esigenze di tutti i Luganesi e le Luganesi con grande attenzione al territorio. Ma siamo il partito che, anche grazie al nuovo nome, dà un messaggio chiaro. Siamo al Centro, siamo contro gli estremismi che provocano con veti incrociati la paralisi del nostro sistema. Siamo aperti a nuove idee e ai giovani".

In particolare, per quanto concerne l'attività dell'ultimo anno, ha citato l'opposizione del Centro a far salire il moltiplicatore dal 77% all'80%, e "non accetteremo che venga ingiustificatamente aumentato nel 2024", essendo "una delle poche misure praticabili immediatamente a favore del ceto medio, il vero perdente dell'aumento dei premi di cassa malati, dei costi dell'energia e della crescita dell'inflazione".

Ha citato anche un emendamento al preventivo in relazione ai costi dell'energia, sfociato in un regolamento sociale che andrà votato ma che non soddisfa pienamente e una mozione sui contributi LAILA e la necessità di pensare a modalità di pagamento diverse da quelle iniziali. "Il Municipio, bisogna darne atto, ha immediatamente risposto seguendo quanto da noi proposto".

Il Municipale Filippo Lombardi si sta occupando tra gli altri del dossier dell'aeroporto, "bene e col giusto equilibrio, senza lasciarsi intimorire tra chi vuole campi di patate e chi ha troppa fretta nelle privatizzazioni".

Infine, guardando verso le comunali, ha lanciato una stoccata agli avversari: "In questi giorni a Lugano c’è un’atmosfera frizzante e siamo già entrati prematuramente in campagna per le elezioni comunali. In molti partiti vi è tanto, troppo nervosismo, i verdi che lasciano i socialisti, i socialisti che sono sempre più lontani dai comunisti, i liberali che faticano a unirsi ai verdi liberali, anche perchè pretendono un estemporaneo diritto di veto, ben poco liberale. Sono segnali di un malessere nella politica cittadina che è destinato a crescere tra poche settimane dopo le elezioni federali".

Correlati

POLITICA

Lugano, il PS replica ai Verdi: "La loro vera scelta è quella di non partecipare"

22 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Lugano, il PS replica ai Verdi: "La loro vera scelta è quella di non partecipare"

22 SETTEMBRE 2023
POLITICA

I Verdi: "A Lugano non correremo col PS. Vogliamo una opposizione multiculturale"

22 SETTEMBRE 2023
POLITICA

I Verdi: "A Lugano non correremo col PS. Vogliamo una opposizione multiculturale"

22 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Elezioni federali, l'alfabeto della politica

POLITICA

Beltraminelli nuovo presidente del PPD Lugano

POLITICA

Lugano, Badaracco rompe il tabù: "Plr e Centro si alleino per le prossime Comunali"

POLITICA

Lutto nel PLR di Lugano: è morto Aldo Pessina. Aveva 87 anni e per 10 guidò il Partito

POLITICA

PS/Verdi, Lega/UDC, PLR e Il Centro: impressioni elettorali di settembre

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025