POLITICA
Berset: "Il Parlamento non si è impegnato per ridurre i premi di cassa malati"
Il Consigliere Federale non si ritiene responsabile dei nuovi aumenti annunciati in settimana. Punta semmai il dito sul Legislativo e sul sistema sanitario, che ritiene essere frammentato e gestito in modo inadeguato

BERNA - Alain Berset non si sente responsabile dell'aumento dei premi, che a suo avviso non dipende dall'orientamento politico di chi guida il Dipartimento che presto lascerà. Anzi, non ritiene che qualcuno di un'altra fede politica possa fare meglio. Piuttosto, punta il dito sul Parlamento.

"Il potere del Consiglio Federale è limitato dalla legge e dalla volontà del Parlamento, che negli ultimi anni non è stato molto attivo nel ridurre i costi, anche perché l’aumento dei premi è stato moderato”, ha spiegato in una intervista a Le Matin Dimanche, auspicando che “ora la situazione potrebbe cambiare”.

"La mia sensazione di fallimento? Il fatto di non essere riuscito a convincere il Parlamento a fare di più”, ha aggiunto, "Purtroppo, ha respinto o snaturato le proposte del Consiglio Federale per ridurre i costi della sanità".

Sicuramente parte della colpa è da ravvisare anche nel sistema sanitario, la cui trasparenza e gestione ritiene essere "chiaramente inadeguate" e nella sua "frammentazione: è gestito da una moltitudine di attori ai quali non è garantita la trasparenza necessaria per assumersi le proprie responsabilità” 

Tags

Correlati

POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Berset tra qualche giorno sarà ospite a Lugano

28 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Berset tra qualche giorno sarà ospite a Lugano

28 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

Stangata cassa malati, De Rosa: “Il sistema è al limite. Basta tergiversare, occorre una riforma totale”

26 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

Stangata cassa malati, De Rosa: “Il sistema è al limite. Basta tergiversare, occorre una riforma totale”

26 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

La "stangata" è servita! Cassa malati sempre più cara, +10,5% in Ticino

26 SETTEMBRE 2023
SANITÀ

La "stangata" è servita! Cassa malati sempre più cara, +10,5% in Ticino

26 SETTEMBRE 2023
In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025