SANITà
Stangata cassa malati, De Rosa: “Il sistema è al limite. Basta tergiversare, occorre una riforma totale”
Il direttore del DSS sull’aumento dei premi: “Una decisione che lascia sconcertati, in un momento in cui il potere d’acquisto dei cittadini è già eroso su più fronti. Crescita a due cifre non in linea con l’evoluzione della spesa sanitaria”

BELLINZONA - “È con profonda preoccupazione e delusione che accogliamo la decisione dell’Ufficio della sanità pubblica di aumentare del 10,5% i premi di cassa malati per il prossimo anno (LEGGI QUI) dopo l’aumento del 9,2% già imposto per quest’anno”, così ha esordito il direttore del DSS e presidente del Consiglio di Stato Raffaele De Rosa in conferenza stampa. “Una decisione che lascia sconcertati, e che giunge in un momento in cui il potere d’acquisto dei cittadini è già eroso su più fronti. In un contesto così difficile questa decisione pesa moltissimo sui bilanci delle famiglie".

"Questa doppia stangata riesce a superare i peggiori scenari immaginabili, e pone un interrogativo centrale: com’è possibile registrare un aumento dei premi del 20% in due anni? Un incremento che non trova riscontro nella crescita e nell’evoluzione della spesa sanitaria", afferma De Rosa.

"Il sistema è arrivato al suo limite estremo e una riforma totale è quantomai urgente. Non è più possibile tergiversare, se vogliamo in futuro un sistema che garantisca a tutti cure in base a solidarietà, equità, sostenibilità”, aggiunge il direttore del DSS.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

De Rosa e le casse malati: "Deduzioni e sussidi non sono la soluzione. Serve la cassa unica"

POLITICA

Rossi a De Rosa: "L'aumento dei premi colpa del tuo DSS. Chiudi centri medici e cliniche"

POLITICA

Stangata casse malati, il Centro: "Subito deducibilità dei premi per i bambini"

TRIBUNA LIBERA

Impennata dei premi, le reazioni della politica

SANITÀ

Premi di cassa malati ancora in crescita. Previsto un aumento del 7% in Ticino

POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025