POLITICA
Rossi a De Rosa: "L'aumento dei premi colpa del tuo DSS. Chiudi centri medici e cliniche"
Il granconsigliere dell'UDC si rivolge al Consigliere di Stato: "Certo, una manovra simile farà sì che qualcuno ti faccia la guerra e perdi un po' di voti. Ma abbiamo bisogno di politici coraggiosi"
POLITICA

Stangata sui premi, il PS (ri)chiama la piazza: "Facciamo sentire la nostra indignazione!"

26 SETTEMBRE 2024
POLITICA

Stangata sui premi, il PS (ri)chiama la piazza: "Facciamo sentire la nostra indignazione!"

26 SETTEMBRE 2024
SANITÀ

Casse malati, la stangata è servita. I premi aumenteranno del 10,5% in Ticino

26 SETTEMBRE 2024
SANITÀ

Casse malati, la stangata è servita. I premi aumenteranno del 10,5% in Ticino

26 SETTEMBRE 2024

BELLINZONA - In Ticino ci sono troppe cliniche, per far scendere i prezzi dei premi di cassa malati se ne deve chiudere qualcuno. È il (provocatorio) pensiero di Tuto Rossi, deputato UDC, all'indomani della nuova stangata, con un aumento in Ticino del 10,5%, annunciata ieri, di quanto si dovrà pagare mensilmente alle assicurazioni, che accusa il DSS.

Le parole di De Rosa

Il suo è invito, tramite social, direttamente a Raffaele De Rosa, che ieri ha parlato di "colpo durissimo che segue altri due aumenti importanti", ha spiegato come anche portare la situazione ticinese a Baume Schneider non è servito, accusando il sistema di non funzionare più. Anzi, ha specificato, il nostro Cantone ha agito, dove poteva, per cercare di regolamentare e frenare alcuni campi della sanità dove stavano esplodendo i costi, ma su altri, non ha margine di intervento perchè di competenza federale (ad esempio, la fisioterapia), chiedendo poi che l'avere una popolazione che ha una speranza di vita lunga non sia causa di un innalzamento continuo dei prezzi.

La richiesta di Rossi

Ma Rossi, come altri, chiede un intervento deciso: "Caro Consigliere di Stato Onerevole De Rosa, mon puoi più nasconderti dietro a un dito!", scrive, parlando di una "stangata come sempre più forte rispetto agli altri svizzeri".

"Come mai? Di chi é la colpa? Del tuo dipartimento, lo sai benissimo!". Il motivo? La legge che dice che "I premi devono coprire i costi specifici dei Cantoni (art. 16 cpv. 3 della legge sulla vigilanza sull'assicurazione malattie; LVAMal; RS 832.12). Il livello dei premi dipende quindi dal livello dei costi cantonali, che sono strettamente correlati all'offerta di cure nel Cantone". E in Ticino, cita, "ci sono 17 centro medici e un eccesso di cliniche inutili".

"Se li fai chiudere, i premi della cassa malati scenderanno", prosegue. "Se invece continui a ammettere nuovi fornitori di prestazioni, che si buttano nella mangiatoia, i premi saliranno".

E infine: "Certo se fai chiudere le cliniche e i centri medici magari ti fanno la guerra e perdi un po' di voti. Ma in Ticino abbiamo bisogno di politici coraggiosi!".

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Stangata cassa malati, De Rosa: “Il sistema è al limite. Basta tergiversare, occorre una riforma totale”

POLITICA

De Rosa e le casse malati: "Deduzioni e sussidi non sono la soluzione. Serve la cassa unica"

POLITICA

Casse malati, Baume-Schneider: “Situazione preoccupante, ma...”  

SANITÀ

Premi di cassa malati ancora in crescita. Previsto un aumento del 7% in Ticino

ECONOMIA

Le preoccupazioni di De Rosa, dai premi di cassa malati alla benzina. "Anche 3'000 franchi in più a famiglia"

POLITICA

De Rosa risponde a Cereghetti: "Chi non paga i premi è un costo per la collettività"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025