POLITICA
De Rosa e le casse malati: "Deduzioni e sussidi non sono la soluzione. Serve la cassa unica"
Il Consigliere di Stato uscente si esprime sul tema dei premi di cassa malati in continuo aumento. "Bisogna anche pensare a coprire in modo diverso i costi per le malattie croniche"

BELLINZONA - Una cassa malati unica a livello federale oltre a un diverso modo di coprire i costi delle malattie croniche: per Raffaele De Rosa potrebbero essere quelle le soluzioni per uscire dalla problematica dei premi in continuo aumento. Non bastano misure come eventuali sgravi, su cui si andrà alle urne, o i sussidi già presenti, bensì serve qualcosa di più incisivo e radicale.

Ne ha parlato in una ampia intervista al Corriere del Ticino, dove ha ricordato anche i giorni del Covid e non ha escluso nulla in merito a un possibile cambio di dipartimento nella prossima legislatura. 

Sulle casse malati, spiega di essere attivo tutto l'anno, non solo quando vengono annunciati i premi, sulle proposte del Consiglio federale, nei vari Comitati in cui siedo, oppure tramite la Deputazione ticinese.

"Quello che appare evidente è che il sistema non è più sostenibile e va riformato. Ci impegniamo perciò per promuovere misure a livello federale, perché è soprattutto a quel livello che bisogna intervenire", non ha dubbi De Rosa. 

Il Ticino voterà sulle deduzioni fiscali, che non sono comunque la soluzione. "Questa iniziativa permette di dare un po’ di respiro al ceto medio, ma la deduzione fiscale non rappresenta una soluzione al problema. Così come non lo sono i sussidi, che vanno confermati in favore di chi fatica a pagare i premi. Per uscirne, occorre agire sui costi della sanità, come proposto dall’iniziativa popolare promossa dal Centro sul piano nazionale".

Dunque, cosa ci vorrebbe? Per il rappresentante del Centro, "una pista da esplorare potrebbe essere quella della cassa malati unica a livello federale" e "un’altra, quella di trattare le malattie croniche in maniera a sé stante, coprendone i costi in altro modo".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Stangata casse malati, il Centro: "Subito deducibilità dei premi per i bambini"

SANITÀ

Stangata cassa malati, De Rosa: “Il sistema è al limite. Basta tergiversare, occorre una riforma totale”

POLITICA

Stangata cassa malati, Cavalli: “È la goccia che fa traboccare il vaso”

CRONACA

Casse malati, Cereghetti: “In caso di cambiamento di massa c’è il rischio che il sistema salti”

SANITÀ

Cassa malati, arriva la stangata! Previsti aumenti del 5% per il 2023

TRIBUNA LIBERA

Siccardi: "Il paziente si fida del medico, che a volte sbaglia... e i costi salgono"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025